Adidas taglia i tempi di produzione delle scarpe

(ph. @adidas)
Adidas accorcia i tempi. Il colosso sportivo punta infatti a ridurre la durata del processo di sviluppo, produzione e personalizzazione delle proprie scarpe. “Oggi le tendenze cambiano con estrema rapidità. Quello che piace a New York o Tokyo si estende in tutto il mondo in pochi secondo attraverso i social media”, ha dichiarato il CEO di Adidas Kasper Rorsted alla testata tedesca Euro am Sonntag.
Il colosso dello sportswear sostiene che occorrano ben 15 mesi per introdurre sul mercato un nuovo modello di calzature. Grazie all’accelerazione dei processi, il brand potrebbe arrivare a impiegarne sei o anche meno. Rorsted ha inoltre asserito che entro il 2020 il 50% del fatturato di Adidas sarà generato dai prodotti realizzati secondo la nuova tempistica. Bloomberg riporta che saranno soprattutto le cosiddette ‘speedfactories’ ad essere artefici della produzione turbo, a partire da quelle di Atlanta e Ansbach. Il manager ha anticipato che l’azienda potrebbe arrivare a produrre una linea speciale di scarpe il giorno dopo la vittoria di una squadra al Super Bowl.
Rorsted ha previsto inoltre che le stampanti in-store potrebbero diventare una realtà in 10 anni.