giovedì, 30 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nasce “Made in Italy Fund”, prima operazione la maggioranza di 120% Lino

Store 120% Lino in Corso Garibaldi, Milano

Nasce “Made in Italy Fund”, prima operazione la maggioranza di 120% Lino

Di Redazione
27 Settembre 2018

Q Group & Pambianco presentano il nuovo fondo di private equity Made in Italy Fund. E l’esordio coincide con una prima operazione, l’acquisizione della maggioranza di Palladium Moda, azienda cui fa capo il marchio 120% Lino.

Il nuovo fondo si posiziona come un unicum nel panorama italiano del private equity, sia per la focalizzazione su specifici settori sia per il target d’investimento, costituito dalle imprese medio-piccole. L’obiettivo è infatti di agire da strumento di valorizzazione della filiera del made in Italy, puntando a investire in PMI con grande potenziale di crescita e attive nei settori moda, design, beauty e food. Oggi, infatti, questa tipologia di impresa si trova a giocare la propria partita in un contesto sempre più competitivo e presidiato dai grossi gruppi multinazionali, e non sempre gli imprenditori che le guidano hanno le capacità e le risorse per intraprendere un forte percorso di sviluppo, soprattutto internazionale.

Il management team è composto da Alessandro Binello, David Pambianco, Walter Ricciotti, Alessio Candi e Mauro Grange.

La gestione del fondo fa leva sulla grande conoscenza di Pambianco dei settori interessati, e sulla lunga esperienza dei partner Binello e Ricciotti nel private equity.

Il fondo sarà dotato di risorse per circa 200 milioni di euro, con investitori costituiti principalmente da enti previdenziali, fondi pensione, fondi di fondi e family office italiani ed internazionali.

“Per l’attività di analisi e consulenza della nostra società, Pambianco strategie d’impresa, ogni anno incontriamo centinaia di aziende – ha sottolineato David Pambianco – andiamo a ogni fiera di settore ed esaminiamo oltre 1.500 bilanci. Fino a oggi abbiamo agito da intermediari con il mondo della finanza e dell’industria. Ora abbiamo finalmente un ruolo più attivo, possiamo fare la differenza”.
120% lino è riconosciuto come leader di mercato nell’abbigliamento in lino e altre fibre naturali di alta qualità. Ad oggi l’azienda può contare su 7 monomarca distribuiti fra Milano e il sud della Florida, in particolare nell’area di Miami. Il giro d’affari del brand nel 2017 si è attestato sui 12 milioni di euro di ricavi, in crescita dell’11% sull’esercizio precedente, di cui il 40% sviluppato in Usa, e ha registrato un ebitda pari al 18 per cento. L’obiettivo con l’ingresso di Made in Italy Fund è di triplicare il fatturato nel giro di 4 anni.

In prospettiva, “stiamo analizzando molti dossier – ha proseguito Pambianco – potremmo quasi dire che c’è l’imbarazzo della scelta. All’inizio del 2019 annunceremo una seconda operazione, siamo interessati anche al segmento del retail”.

Made in Italy Fund per l’operazione si è avvalso del supporto degli studi legali Pedersoli (Avv. Ascanio Cibrario, Luca Rossi Provesi, Edoardo Augusto Bononi, Italia) e Pavia & Harcourt (Avv. Mario Gazzola, USA) e della consulenza finanziaria e fiscale di EY (Dott. Marco Ginnasi, finanziaria e Dott. Quirino Walter Imbimbo, fiscale), mentre Palladium Moda si è avvalsa del supporto di Cremonini & Associati (Dott. Mauro Cremonini) e della consulenza legale degli studi Studio Legale Cugini (Avv. Gianvirgilio Cugini) e Cartwright Pescatore (Avv Giacomo Pescatore).

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159