• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 28 Giu 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY

Paul & Shark scommette su heritage e innovazione

Di sabrinanunziata
11 Gennaio 2018

Paul&Shark sceglie la 93esima edizione di Pitti Uomo per tornare a far parte della kermesse fiorentina e lo fa presentando non solo la collezione autunno/inverno 2018-19, ma anche un brand evoluto e in evoluzione. “Tre anni fa avevamo scelto di non partecipare più a Pitti perché non avevamo più gli stimoli giusti per prendere parte a questa fiera”, ha spiegato a PambiancoTv Andrea Dini, CEO del brand. “Poi questa estate l’abbiamo visitata e trovata molto interessante e così abbiamo deciso di riproporci, anche perché nel frattempo avevamo rivoluzionato la nostra proposta di prodotto e il nostro posizionamento di brand e pertanto ci è sembrato che fosse il palcoscenico ideale per ripresentarci al mercat0”.

“La proposta di prodotto oggi – ha continuato il manager – è esemplificativa dei nostri progetti, grande attenzione alla storia dell’azienda, al suo dna migliore, quindi riscoperta degli archivi, e grandissima ricerca tecnologica”

Il 2017 di Paul & Shark si è concluso con un fatturato di 151 milioni (+4%) e con “profondi cambiamenti strutturali”. Non solo, il marchio ha dato il via a una politica di restyling dei propri negozi, che sono circa 200 in giro per il mondo e dei quali 40 sono stati protagonisti del rinnovamento. Tra i paesi di riferimento di Paul & Shark vi è l’Italia, che rappresenta il primo mercato, contando per il 18/19% del fatturato, l’Europa, in quanto macro area, la Cina e la Russia. Il marchio ha anche iniziato la penetrazione del mercato Nord Americano che “per ora sembra molto promettente e credo che questo sia uno dei mercati più interessanti, così come lo è l’Africa, in cui abbiamo aperto, oltre ai negozi nella parte che si affaccia sul mediterraneo, il primo negozio in Angola, a Luanda, e i risultati sono decisamente sopra le aspettative”, ha concluso il manager.

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Wine
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

News & Eventi
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

News & Eventi
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.