martedì, 19 Set 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Damiani, focus sul mercato asiatico

Guido Damiani

Damiani, focus sul mercato asiatico

Di Giulia Sciola
24 Luglio 2017

Il mercato asiatico al centro delle strategie di Damiani che ha aperto due nuove boutique a Seoul, in Corea del Sud, e a Singapore. Lo store coreano è situato nel mall Shinsegae, a Gangnam, dove ad oggi sono presenti i più noti brand del lusso. La boutique di Singapore, invece, si trova all’interno del Takashimaya Shopping Centre su Orchard Road, meta dello shopping nel sudest asiatico. “L’Asia è un mercato fondamentale per noi – ha raccontato a Pambianconews Guido Damiani, presidente del gruppo Damiani -, con consumatori attenti alla storia, alla qualità e alla manifattura del brand. È un cliente di fatto attratto da quelli che oggi sono i nostri punti di forza”. Damiani ha chiuso l’esercizio 2016-2017 con ricavi consolidati per 161,5 milioni, in crescita del 4,8% a cambi correnti. Nel periodo il retail ha segnato un +5% e il wholesale un +4,7 per cento. “La nostra quota export – ha continuato Damiani – è pari a circa il 60% del fatturato. Di questa percentuale, oltre la metà fa capo al mercato asiatico. Gli stranieri incidono inoltre sul giro d’affari domestico, con un 40% di vendite nei negozi italiani che fa capo ai turisti che visitano il nostro Paese. Il nostro mercato di riferimento, dopo l’Italia, è il Giappone, dove abbiamo già una filiale attiva, una dozzina di negozi e un centinaio di dipendenti. In Corea siamo presenti in maniera diretta da un paio d’anni. Oltre a Seoul, abbiamo uno store a Daegu e apriremo presto a Busan”.

Dal negozio di via Montenapoleone, a Milano, debutta invece un nuovo format per le vetrine di Damiani, che ricreano in miniatura contesti e situazioni legati, nell’immaginario comune, all’acquisto dei gioielli. “I negozi sono il nostro biglietto da visita, sono il primo vero appuntamento con il cliente – ha spiegato Damiani -. L’acquisto dei gioielli, inoltre, non è ‘ripetitivo’ ma legato a occasioni precise: il cliente deve potersi affidare a personale esperto. Le nuove vetrine danno il via alla shopping experience dall’esterno dello store, creando piccoli ambienti attorno ai gioielli”. L’obiettivo, ha precisato sempre il numero uno della griffe di preziosi, è quello di comunicare di più con il cliente, target a cui contribuisce anche il canale digitale: “Crediamo nel web e abbiamo un team dedicato al digitale. Ormai i consumatori si informano prima di procedere all’acquisto. Quanto all’e-commerce, le vendite online di gioielli sono ancora una scommessa. Abbiamo un e-shop per i marchi Damiani e Rocca e ci struttureremo presto anche per gli altri brand del gruppo, ma è un investimento nel medio-lungo periodo. L’incidenza dell’online sulle vendite è ancora molto bassa”.

È alle battute finali, invece, la trattativa per rilevare gli spazi dell’ex Palamostre di Valenza, in Piemonte, dove Damiani aprirà una nuova sede. “Chiusa l’acquisizione – ha concluso Damiani – ci vorranno poi un paio d’anni per la ristrutturazione degli spazzi e l’effettiva operatività”. Il progetto, che prevede delle nuove assunzioni (ancora non definito il numero di nuovi posti di lavoro), porterà a un aumento della capacità produttiva dell’azienda.

Un dettaglio delle nuove vetrine Damiani

Un dettaglio delle nuove vetrine Damiani

 

 

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Lapo Elkann ritorna nella moda insieme a Ecoalf

Lapo Elkann ritorna nella moda insieme a Ecoalf

Pambiancotv

Fedegroup accelera all’estero. Nel 2023 stima ricavi per 70 mln €

News & Eventi

Romani (Argea): “Pronti a riunire le eccellenze regionali italiane”

Pambiancotv
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159