sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Coalizione antifalso, le griffe espellono Alibaba

L'homepage del sito di Alibaba

Coalizione antifalso, le griffe espellono Alibaba

Di Letizia Redaelli
17 Maggio 2016

La Iacc fa una clamorosa retromarcia ed espelle Alibaba, dopo aver accolto il gruppo cinese nemmeno due mesi fa (prima metà di aprile). L’organizzazione anti contraffazione di base a Washington era finita nelle ultime settimane al centro di una polemica nata, appunto, dall’ingresso del colosso dell’e-commerce asiatico. L’associazione, dopo l’uscita volontaria di Michael Kors, Gucci e Tiffany & Co., avrebbe ricevuto numerose pressioni dagli altri componenti dell’organizzazione.

Gucci, insieme ad altri brand del gruppo Kering tra cui Balenciaga, nel 2015 ha citato in giudizio Alibaba presso la corte federale di New York con l’accusa di incoraggiare consapevolmente e fare profitti dalla vendita di prodotti contraffatti sulle sue piattaforme di e-commerce.

La Iacc, adesso, non ha chiuso le porte solo ad Alibaba, ma anche agli e-tailer americani The Real Real e Wish.com. La motivazione sarebbe la carenza di autodifesa contro i falsi da parte di questi business online. La situazione, già complicata, si fa ancora più controversa se si pensa che, come riportato da Il Sole 24 Ore, il presidente della Iacc Robert Barchiesi avrebbe comprato delle azioni Alibaba al momento della sua quotazione, due anni fa.

Il gruppo guidato da Jack Ma, comunque, starebbe rivedendo parte della strategia per la lotta al falso. Dal 20 maggio, infatti, chi venderà prodotti su Tabao, il più grande negozio online di Alibaba, dovrà certificarne l’autenticità.

Nel frattempo, il colosso dell’e-commerce cinese non si ferma e allarga la propria vetrina italiana. Dall’1 al 4 giugno ci sarà una  super-promozione del made in Italy sulla piattaforma di e-commerce di Alibaba. La presentazione con Ice è in programma a Shanghai per il 30 maggio e la promozione verrà replicata a settembre e a novembre. I brand coinvolti saranno circa novanta, tra cui marchi italiani di moda, design e food (tra questi Barilla, Lavazza, Ferrero e Coop). Anche il vino sarà coinvolto con, tra gli altri, Allegrini, Arnaldo Caprai, Feudi San Gregorio, Fontanafredda, Marchesi de’ Frescobaldi, Planeta, Villa Sandi e Mezzacorona.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159