La holding Otb di Renzo Rosso chiude il 2014 con un fatturato stabile a 1,560 miliardi di euro grazie alle performance di Staff International, i cui ricavi, secondo quanto risulta a Pambianconews, sono arrivati a circa 360 milioni di euro (+30% circa), con utili che varrebbero una parte importante di quelli dell’intero gruppo veneto. La Staff, che gestisce un portafoglio di licenze tra cui Dsquared2, Just Cavalli e Maison Margiela, secondo una nota del gruppo, ha visto “una crescita a doppia cifra sia in termini di fatturato che di risultato netto”.
A livello di utili, il 2014 di Otb si è chiuso con un risultato in sostanziale pareggio, 5 milioni, comunque in leggero miglioramento da 1,2 dell’anno precedente. La posizione finanziaria netta si attesta a 105 milioni, in crescita di 36 milioni rispetto al 2013. Infine, il gruppo cui fanno capo Diesel, Maison Margiela, Marni e Viktor&Rolf, oltre a Staff International e Brave Kid, ha ufficializzato nuove linee di credito per 200 milioni di euro. Risorse, come dichiarato alla stampa dall’AD Riccardo Stilli, che consentono di guardare a nuove acquisizioni, dopo quella di Marni di fine 2012.
Il marchio di punta del gruppo, Diesel, che rappresenta il 65% del fatturato consolidato, si trova, invece, in una fase di assestamento. “Lo scorso anno abbiamo fatto una rivisitazione completa di tutto il nostro parco wholesale, tagliando quasi 250 milioni di vendite a valore retail”, ha spiegato Stilli a CorrierEconomia. E questo spiegherebbe la perdita di fatturato del marchio, che si può stimare vicina ai 100 milioni, voluta dall’azienda per ripartire nella crescita su nuove basi.
