Crescono i piccoli Benetton del Sud
Benetton sembra aver fatto proseliti, sono sempre più numerose le catene di abbigliamento nel Sud Italia ad ispirano al suo modello. Antonio Di Vincenzo, vicepresidente di Original Marines parlando di Benetton conferma: «È il nostro maestro».
Il Napoletano è l'area delle nuove catene della moda. In gran parte specializzate, dal bambino alla donna, dall'uomo alla pelletteria, dall'intimo alle calzature. Spesso fondate da persone che, arrivate a un certo punto del percorso aziendale, si dividono per dare vita ad altri marchi, altre catene. Com'è successo a Original Marines, dove i fratelli Cimmino, tra i fondatori della società, si sono separati: Giancarlo è rimasto, Luciano è uscito e ha dato vita a due nuove aziende, Yamamay nell'intimo (con la varesina Garda) e Carpisa nella pelletteria (con i fratelli Carlino).
Anche in casa Coconuda, altro nome in forte crescita nato da queste parti, è successo qualcosa di simile e così Carmine Esposito si è diviso dai fratelli Antonio ed Enrico e oggi si occupa del marchio Cristina Dea. Sempre nel Napoletano, prosperano altre catene, per esempio la Extyn, la Bloom e la Giorgia&Johns dei fratelli Ciro e Pasquale Ambrosio. E qui è sorto anche il marchio Q-od.
Estratto da CorrierEconomia del 19/12/05 a cura di Pambianconews