I principali player dell’occhialeria made in Italy hanno tenuto nel 2014. Il fatturato globale è in crescita del 6% e l’ebitda margin sale al 18 per cento. Nel 2014, il...
Leggi altroIl Quadrilatero milanese lancia un segnale di vitalità. Le griffe si scoprono capaci di valorizzare l’enogastronomia made in Italy. Moltiplicando sinergie e potenzialità. La rinascita italiana non passa soltanto dai...
Leggi altroDall’analisi dei bilanci italiani di Chanel, Tiffany, Hermès e Rolex emerge una crescita costante sul mercato dal 2007. Grazie agli stranieri. Ma non solo. In Italia, crescere senza interruzione, si...
Leggi altroIl turismo ha riacceso i motori. Di certo, sono gli stranieri a trainare lo shopping, ma i flussi cinesi erano inizati prima dell’Esposizione. Si valuterà a riflettori spenti. Effetto Expo...
Leggi altroLe statistiche indicano le svolte di Pil e fiducia. Ma, per la moda, più dei numeri conta la ritrovata capacità di attrazione. Una scommessa che parte da Milano. L’Italia s’è...
Leggi altroIl fondatore e CEO Valerio Tatarella racconta l’anno in corsa del brand pugliese Primadonna. L'azienda di calzature si appresta a chiudere il 2015 a quota 100 milioni di fatturato. E mette il turbo...
Leggi altroLa richiesta di indumenti che mixino le caratteristiche tecniche dello sportswear a quelle stilistiche del denim è in aumento e Isko, brand della holding Sanko leader nella produzione di denim,...
Leggi altroFare profitti online pareva facile. Ma oggi il web non è più l’Eldorado che sembrava. E i player si organizzano, acquisendosi a vicenda per sopravvivere. Il commercio online è entrato...
Leggi altroParla Nicolas Woussen, CFO di Showroomprive. Che arriva in Borsa a novembre. E intanto progetta deal. Showroomprive entra in una nuova fase. Il portale francese dedicato alle vendite-evento e fondato...
Leggi altroBruno Decker, AD di Bnk-4 Saldi Privati racconta le ultime acquisizioni. Verso la “soglia critica”. Saldi Privati, realtà italiana del gruppo Banzai, ha di recente consolidato la propria posizione con...
Leggi altroUn mix eterogeneo di stili ha dato vita alla tre giorni del prêt-à-porter femminile. Il salone milanese si riconferma come un palcoscenico importante su cui intercettare la domanda internazionale. Il...
Leggi altroNasce come piccola bottega siciliana. Poi diventa “Fenicia, la camicia di fiducia”. Oggi va verso l’estero, dagli Usa alla Cina. Il gruppo della famiglia Candido punta a 100 milioni di...
Leggi altroIn Italia le principali aziende cosmetiche con monomarca vendono sul web. Viceversa, chi non opera con retail diretto stenta a lanciarsi online perché teme conflitti coi canali fisici. Chi ha...
Leggi altroLe griffe sono state sedotte dal potere dell’online. A New York e Milano ha prevalso il potere dell’hashtag. Per avviare condivisioni di massa, ma non solo virtuali. Scatti, video, like...
Leggi altroIl prêt-à-porter femminile, dal 26 al 28 settembre, ha animato gli spazi di fieramilanocity: Mipap ha puntato i riflettori su 160 collezioni, tra cui 53 nuove realtà al debutto nella...
Leggi altroLa Cina spaventa i mercati finanziari e colpisce soprattutto le aziende della moda. I gruppi italiani esternano tranquillità, ma avviano riflessioni sui costi del retail. Un agosto gelato. Mentre la...
Leggi altroMilano ritrova la ribalta internazionale. Non è solo merito del richiamo di Expo. Ma anche delle riqualificazioni immobiliari. E del rinnovato impegno della moda. Una Galleria Vittorio Emanuele tornata agli...
Leggi altroIl presidente Capasa annuncia un’assistenza speciale per i media della moda. Ma l’impegno per l’accoglienza è generale. “Hotel e ristoranti facciano la loro parte”. al treno della moda a un...
Leggi altroLe griffe italiane hanno saputo valorizzare i tesori nascosti di Milano. E oggi contribuiscono al rinnovo della città anche con le nuove ‘roccaforti’ degli stilisti. Paese che vai, usanze che...
Leggi altroPambianconews - All rights reserved
Pambianconews - All rights reserved