Il brand di pelletteria artigianale Bianchi e Nardi 1946 ha appena aperto la sua prima boutique milanese nel cuore del Quadrilatero. Il marchio che fa capo al gruppo Bianchi e Nardi, produttore per alcuni dei più importanti marchi del lusso, è ora presente in via Bagutta 18 con uno spazio di 45 metri quadrati che ospitava in passato lo store di Ballantyne.
La griffe fiorentina è nata nel 2014 affidando la direzione creativa ad Alessandro Fumagalli, puntando subito all’esclusività dei suoi accessori timeless, lontani dalle tendenze passeggere. Il brand ha chiuso il 2022 con un fatturato di 1,5 milioni di euro, in crescita del 50% rispetto all’esercizio precedente, grazie al successo delle due boutique nel capoluogo toscano, in via Vacchereccia e presso l’hotel Four Seasons. L’80% dei clienti proviene dall’estero, in primis Stati Uniti e Medio Oriente, la pandemia ha rallentato i rapporti con gli avventori asiatici, anagraficamente più giovani rispetto al target medio della maison, che ora stanno però tornando a frequentare i negozi.
“Il nuovo store Bianchi e Nardi 1946 rappresenta un passo importante per aprirci ulteriormente ai mercati internazionali – spiega a Pambianconews Gabriele Selvi, responsabile commerciale e marketing del brand -. Questo negozio sarà inoltre il palcoscenico per il lancio della nuova linea home che verrà svelata durante la prossima design week. Oltre alla nostra pregiata pelletteria, anche i mobili d’arredo presenti in boutique possono essere riprodotti e customizzati secondo i gusti personali dei clienti. Dopo Milano ci piacerebbe aprire anche a New York e Dubai con partner locali”.
Nella seconda metà del 2023 Bianchi e Nardi 1946 darà il via al primo e-store dedicato alle proposte in pelle di vitello che, a differenza dei pregiati, non necessita di lunghe tempistiche per le spedizioni. L’entry price delle creazioni del brand è di circa mille euro ma si superano i 20mila per i prodotti, la cui esclusività è garantita dal know how aziendale e dalle numerose possibilità di personalizzazione.
Pensata per lo spazio milanese, la limited edition ‘Il giardino dell’Eden’, rappresenta perfettamente il dna dell’atelier Bianchi e Nardi 1946. Materiali unici e pregiati, preziose lavorazioni curate nel minimo dettaglio e realizzate dalla mano esperta dei maestri artigiani fiorentini danno vita a borse da collezione in coccodrillo agatato lucido che richiamano il giorno, la notte, il sorgere del sole, la primavera in fiore. Elementi come iris e farfalle decorano le creazioni one of a kind con Nft interno che sigilla l’assoluta esclusività.
Bianchi e Nardi nasce dall’amicizia, dall’abilità e dalla passione per la pelletteria di Mario Bianchi e Aldemaro Nardi, i capostipite delle famiglie che da tre generazioni sono alla guida dell’azienda. Negli anni ‘80 la seconda generazione composta da Marco e Massimo Nardi insieme a Mauro Bianchi ha preso le redini dell’attività mentre oggi alla guida c’è la terza generazione.
