Nuovi progetti in cantiere per Drumohr. Il brand si accinge ad inaugurare il 21 marzo il nuovo store all’interno di Spiga 26, hub di Hines Italy nel cuore del Quadrilatero milanese. Aperto lo scorso novembre, il flagship di 317 metri quadrati su due livelli sostituisce il precedente negozio in via Manzoni, accogliendo anche la linea donna lanciata quattro stagioni fa. I colori intensi del pattern ‘Razor Blade’ alle pareti, conosciuto come il ‘Biscottino’, e la scala con diversi marmi accostati sono tra gli elementi distintivi insieme al legno caldo, agli specchi e ai dettagli in ottone e vetro.
Il nuovo punto vendita rappresenta l’ultimo step del piano retail iniziato a fine 2022 con la re-location di Torino e l’apertura della prima boutique a Roma in via Campo Marzio. Il marchio conta anche store ad Alassio e Forte dei Marmi oltre ad essere presente in 450 punti vendita uomo, 300 multimarca donna e vetrine dedicate in luxury hotel. Drumohr ha sviluppato anche corner dedicati nei department store Rinascente di Roma, Firenze e Milano. “Il lancio del womenswear ha richiesto uno spazio più ampio, il successo delle prime collezioni ci ha sorpreso e oggi le proposte femminili rappresentano il 30% del nostro turnover”, spiega a Pambianconews Michele Ciocca, AD della label.
Lo storico brand fondato nel 1770 a Dumfries, nelle Highlands scozzesi, e dal 2006 di proprietà del gruppo Gruppo Ciocca, ha chiuso il fatturato 2022 a quota 12,5 milioni di euro, in crescita del 18% sull’esercizio precedente e prevede di raggiungere quest’anno i 14 milioni. Il 37% delle vendite deriva dal mercato interno cui seguono quelle in Giappone (25%), Corea e Paesi nordeuropei. L’e-commerce, potenziato durante il Covid, è gestito internamente e ha visto un aumento del 23% nel 2022. “L’espansione retail non è terminata. Stiamo cercano le location giuste per aprire anche all’estero, iniziando da Londra e Parigi. Il prossimo mese debutterà inoltre il nostro primo esperimento nel settore hospitality. Grazie ad Agena, azienda partner specializzata in carte da parati e tessuti pensati prevalentemente per hotel, abbiamo dato vita a un B&B di lusso in Corso Como 11. The Blade Suite conterrà sette appartamenti in una delle strade più conosciute e frequentate di Milano”, anticipa il manager.
Quest’anno, oltre al lancio della collezione kidswear con Luxury Children’s Wear, Drumohr introdurrà per la prima volta alcune borse realizzate in house con la collezione autunno/inverno 2023-24. Il gruppo Ciocca investe anche nel campo della sostenibilità; il 75% dell’energia necessaria per il funzionamento dell’azienda deriva dai pannelli solari. “Ci stiamo impegnando per diventare carbon free entro il 2030 e stiamo studiando un sistema di co-generazione tramite turbine in grado di produrre acqua calda e quindi vapore”, conclude Ciocca.
