Il 2023 si presta ad essere l’anno giusto per una nuova incursione di Tiffany nel mondo dello sportswear, grazie ad una collaborazione con il colosso statunitense Nike che già ‘ingolosisce’ i maggiori reseller di sneakers online. Al centro della partnership, ora confermata tramite un post Instagram e precedentemente alimentata da indiscrezioni riportate da Hypebaest e altri siti specializzati, potrebbero esserci un paio di Nike Air Force 1.
A ufficializzare la collaborazione sono stati i post di Alexandre Arnault, Vicepresidente esecutivo per il prodotto e la comunicazione di Tiffany, e di Ruba Abu-Nimah, Direttore creativo del marchio, sui loro account personali, con una foto che mostra una scatola di scarpe azzurro Tiffany e lo Swoosh di Nike in bianco. “Un paio leggendario”, si legge sopra la scatola.
Ad alimentare le ipotesi sull’uscita di un drop, sono state invece le foto circolate sui social in questi giorni e che ritraevano una calzatura in nubuck nera con lo Swoosh color Tiffany sui lati, una targhetta argento coi nomi dei brand incisi, la firma del gioielliere sulla linguetta e i lacci che rimandano ai cordini delle bags del marchio di alta gamma. Nonostante al momento entrambi i brand non hanno rilasciato alcun dettaglio, la collaborazione potrebbe prendere il nome di Tiffany x Nike AF1 1837, in riferimento all’anno in cui venne aperto il primo negozio Tiffany a New York, e potrebbe essere venduta a un prezzo di 400 dollari (circa 368 euro).
Come riporta Sneaker News, un drop non ufficiale tra i due marchi era già uscito nel 2005, quando l’artista Nicky Diamonds, fondatore di Diamond Supply Co, realizzò un paio di SB Dunk Low con l’inconfondibile color Tiffany – che ora possiamo trovare su StockX a partire da 2.346 euro.
La collaborazione con Nike potrebbe rientrare nelle strategie di Tiffany e di Lvmh (il gruppo numero uno del lusso, proprietario del marchio) per svecchiare ulteriormente l’immagine del brand: già a novembre del 2021, a seguito dell’acquisizione, l’azienda aveva dichiarato l’intento di volersi riposizionare verso un nuovo target, anche tramite l’utilizzo di volti giovani e inediti nelle campagne pubblicitarie. Volti, come quelli delle star Beyoncé e Jay-Z, che popolavano il nuovo visual di Tiffany e che andavano ad allontanarsi dall’immaginario della Fifth Avenue e di Audrey Hepburn.
A riprova dell’intenzione di perseguire nuove strategie di marketing, in particolare strizzando l’occhio alle generazioni dei Millennials e Gen Z, era stata annunciata anche la collaborazione con il marchio di streetwear Supreme. Una partnership ufficializzata sugli account di entrambi i brand con un video in cui un ragazzo indossava una catenina al collo con un ciondolo su cui era inciso: ‘Please return to Supreme – New York 925’.
