venerdì, 3 Feb 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
I luxury brand spingono la rinascita di Madison Avenue

Ph: madisonavenuebid.org

I luxury brand spingono la rinascita di Madison Avenue

Di Redazione
23 Gennaio 2023

Madison Avenue è in forte ripresa. Dopo aver attraversato un periodo complesso di retrocessione a causa della pandemia, uno delle vie dello shopping più celebre di Manhattan torna ad animarsi con nuove aperture, ristrutturazioni ed ampliamenti. Ad essere al centro dei cambiamenti, ci sono anche molti marchi del lusso.

A rivelarlo, secondo quanto riportato da Wwd, è l’ultimo rapporto del Madison Avenue Business Improvement District, che dipinge un quadro di rinnovamento, elencando i numerosi nuovi inquilini della strada durante l’ultimo anno, i prossimi opening e le molteplici ristrutturazioni, oltre che i trasferimenti dei brand. Sebbene ci siano ancora molti spazi vuoti, come – precisa la testata – l’ex sede di Barneys, il rapporto evidenzia come nella seconda metà del 2022 sono stati aperti ben 29 negozi lungo Madison Avenue, tra la 57a e l’86a strada. Tra questi spiccano nomi come Hermès, Irene Neuwirth, Zadig & Voltaire e Kirna Zabête, e, proprio all’inizio di questo mese, al numero 747, Versace.

“Siamo in un periodo in cui si vedono i frutti del reinvestimento su Madison Avenue, mentre la pandemia si allontana”, ha dichiarato Matthew Bauer, presidente del Madison Avenue Business Improvement District, a Wwd. “Il primo nuovo esercizio commerciale ad aprire nel 2023 è stato il nuovo straordinario flagship di Versace al 747 di Madison Avenue, all’angolo con la 65esima strada est. Fa parte di un elenco di 28 attività, tra cui quattro ristoranti. Abbiamo perso un bel po’ di negozi. I contratti di locazione si sono conclusi e la gente ha detto che avrebbe rinunciato a rinnovarli. Alcuni negozi hanno chiuso a causa della pandemia. Ma ora stiamo raggiungendo un punto di stabilità e vediamo i marchi piantare le loro bandiere”.

“È sorprendente come la velocità delle transazioni sia aumentata a partire dalla metà del 2022, dopo uno stop dettato dal Covid-19”, riferisce a Wwd Joel Isaacs, fondatore di Isaacs and Company, agenzia di intermediazione immobiliare specializzata in marchi di moda e di alto profilo. “Abbiamo iniziato a vedere un’accelerazione delle transazioni nell’ottobre 2021 e poi nel corso del 2022, con un forte assorbimento di spazi”. Tra gli esempi, menziona Isaacs, troviamo anche Richemont, con l’acquisizione dello spazio al 645 di Madison, sulla 60a strada, precedentemente occupato da Ann Taylor, gruppo impegnato al momento con la rilocazione dei marchi, di sua proprietà, Iwc Schaffhausen e Peter Millar.

“La prima parte della Madison, tra la 57esima e la 72esima strada, non ha più molto spazio”, continua il manager. “Ora stiamo assistendo ad accordi tra la 65esima e la 72esima, dove si è liberato un buon numero di posti, e tra la 72esima e la 79esima strada ci sono due negozi multimarca molto noti che hanno preso spazio, Kirna Zabête e Elyse Walker“.

Ad essere approdati, nel settore del fashion, lo scorso anno nella celebre strada, troviamo A.P.C., Fusalp, John Elliott, Kiton,  Paige, e Stefano Ricci. Mentre tra le prossime aperure si faranno presto spazio Anne Fontaine, Giorgio Armani, Lanvin, Michael Kors, Peter Millar e Valentino. Un tumulto di investimenti che trova riscontro anche nel settori del food dell’entertainment, con l’apertura, tra gli altri, del club privato e ristorante londinese 5 Hertford Street, l’ampiamento del ristorante Serafina, e Kaspia, che inaugurerà presso il Mark Hotel al numero 992 della Madison. Non per ultimi, sbarcheranno per l’orologeria, A. Lange & Söhne, IWC, Jaeger-LeCoultre, e Panerai.

Il ritorno degli investimenti a Madison Avenue si spiega anche con il crollo del costo degli affitti, che si sono quasi dimezzati rispetto a sei anni fa – nonostante negli ultimi mesi siano ricominciati ad aumentare. Il Real Estate Board of New York, riporta la testata, ha stimato infatti che gli affitti richiesti nel 2016 per gli immobili di prima fascia superavano in media i 1.600 dollari al metro quadro (circa 1.473 euro), mentre l’anno scorso sono diminuiti costantemente fino a circa 800 dollari ( circa 736 euro).

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

News & Eventi
Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

News & Eventi
Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

News & Eventi
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159