sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Tre Zeta Group (Koinos Capital) rileva Suolificio Magonio

PH: Magonio

Tre Zeta Group (Koinos Capital) rileva Suolificio Magonio

Di Redazione
11 Gennaio 2023

Nuova acquisizione per Tre Zeta Group. Il produttore di suole luxury rileva infatti il 100% del capitale di Suolificio Magonio, storico produttore di suole in cuoio per le principali firme del lusso, con sede a Montelupo Fiorentino (FI), a 20 chilometri dalla sede principale del gruppo Tre Zeta. I soci venditori Sandra e Carlo Piccini e Stefano Palazzi affiancheranno il management di Tre Zeta nella gestione della società.

Questa è la seconda operazione di add-on in pochi mesi per Tre Zeta che, dopo l’ingresso di Koinos Capital nel proprio capitale e l’internalizzazione della produzione di stampi (con l’acquisizione di Stil Stampi lo scorso novembre), ha deciso di rafforzare la produzione di suole in cuoio per affrontare al meglio le nuove sfide del mercato ottimizzando la propria struttura produttiva nel comparto formale.

Magonio, spiega la nota ufficiale, è stata fondata nel 1959 da Alessandro Piccini ed è cresciuta negli anni. Oggi offre un’ampia gamma di prodotti nell’ambito delle suole per décolletté e calzature formali da donna, con una capacità produttiva di oltre cinquemila paia giornaliere. L’elevata specializzazione dei propri tecnici ha permesso di internalizzare la maggior parte delle fasi produttive (dal taglio del cuoio alla spazzolatura, includendo pantografatura e iniezione).

Magonio ha chiuso il 2022 con un giro d’affari di circa 14,5 milioni di euro, “in forte crescita rispetto all’anno precedente”. Considerando le ultime due integrazioni, Tre Zeta Group ha chiuso il 2022 con fatturato consolidato pro-forma pari a 70 milioni di euro.

“Con quest’ultima acquisizione – commenta il CEO di Tre Zeta Capital, Fabrizio Mecheri – il Gruppo integra un player storico, tra i migliori nel proprio segmento, con un parco clienti altamente sinergico a quello di Tre Zeta. Magonio è stata in grado di generare ottimi livelli di redditività mantenendo elevati standard qualitativi grazie ad una consolidata efficienza produttiva e un’eccellente gestione della catena di fornitura”.

Prosegue il manager: “L’operazione rappresenta quindi un passo importante nel processo di consolidamento industriale che stiamo attuando in Tre Zeta. Il nostro obiettivo è infatti quello di creare un gruppo altamente integrato, unico nel comparto dei componenti per calzatura in termini di qualità del servizio e pro-attività nello sviluppo prodotto, che sia un riferimento per le più importanti maison del lusso”.

Gli fa eco Stefano Panicucci, Fondatore e Direttore commerciale: “Il processo d’integrazione condiviso con Koinos continuerà anche nel 2023. Ricerchiamo operatori d’eccellenza che sposino la nostra filosofia di altissima qualità ed elevato servizio al cliente. Nei prossimi mesi abbiamo l’obiettivo di rafforzarci nella produzione di EVA e poliuretano, andando al contempo a coprire quei distretti calzaturieri in cui oggi non siamo presenti. Guardiamo inoltre con molta attenzione le lavorazioni speciali su suole e scarpe in generale. 

Parallelamente abbiamo l’intezione di continuare ad alimentare la nostra passione per la sostenibilità ed i processi di riciclo. Abbiamo da poco inserito nel nostro team una figura ad hoc con cui stiamo portando avanti approfonditi studi su materiali e tecniche produttive in modo da offrire prodotti sostenibili ottimizzando l’efficienza produttiva e siamo alla ricerca di partner con cui condividere questo percorso”.

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159