lunedì, 30 Gen 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Il Gruppo Star New Generation acquisisce il 70% di Mary Fashion

Ph. dall'homepage del sito di Mary Fashion

Il Gruppo Star New Generation acquisisce il 70% di Mary Fashion

Di Redazione
16 Dicembre 2022

Il Gruppo Star New Generation (SNG) posseduto al 70% da Star Capital tramite il fondo Star IV – Private Equity Fund e al 30% dalla famiglia Marzioni, ha acquisito il 70% della società ferrarese Mary Fashion, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di abbigliamento leggero per conto dei principali brand internazionali del lusso. La famiglia fondatrice Soffritti manterrà una quota del 30% del capitale in Mary Fashion, così come un ruolo operativo in azienda. In particolare, Emanuela Soffritti e il marito Alessio Bonora rivestiranno rispettivamente la carica di Presidente ed AD.

Con l’ingresso di Mary Fashion, che prevede di chiudere l’esercizio 2022 con un fatturato superiore a 16 milioni di euro, in sensibile aumento rispetto al 2021, il gruppo SNG impiega quasi 500 dipendenti e prevede nel 2022 un fatturato vicino ai 100 milioni di euro. “L’ingresso di Mary Fashion nel gruppo SNG (oggi composto dalle società International Promo Studio, Moda Italia ed Effe 2 Studio e Confezioni) ha l’obiettivo di consolidare ulteriormente un gruppo – si legge nella nota ufficiale – specializzato nella progettazione e nella produzione ‘Made in Italy’ di capi di abbigliamento in conto terzi al servizio delle principali maison del lusso ampliando la gamma delle categorie servite”.

Le società International Promo Studio e Moda Italia, con sedi a Misano Adriatico (RN) e Urbania (PU), sono specializzate nella progettazione e produzione di capi di abbigliamento casual e sportwear di alta qualità e capispalla linee uomo, donna e bambino, in prevalenza in denim, per conto dei più prestigiosi marchi del lusso a livello mondiale; mentre la società Effe 2, con sede a Borgosesia (VC) è, invece, specializzata nella produzione di t-shirt, polo, felpe e giubbini in jersey sempre nel medesimo segmento di mercato.

La società di gestione del risparmio indipendente dedicata all’attività di private equity, Star Capital SGR, che ha in gestione due fondi chiusi tra cui il fondo Star IV – Private Equity Fund con una dotazione complessiva di 140 milioni di euro, si focalizza su opportunità di buy-out e investimenti in capitale di sviluppo in aziende italiane di piccole e medie dimensioni. Le due diligence sono state effettuate da Deloitte per la parte finanziaria, dallo Studio Giliberti Triscornia e Associati per la parte legale, dallo Studio De Luca & Partners per la parte giuslavoristica, da Pambianco per la due diligence di business, da ERM per l’aspetto ambientale, di salute e sicurezza e, infine, dallo Studio Russo De Rosa per la parte fiscale e per la struttura dell’operazione.

Lo studio legale che ha curato l’operazione assistendo Star New Generation è stato lo Studio Giliberti Triscornia e Associati, mentre i venditori sono stati supportati dallo Studio Legale BLF di Bologna. Lo Studio Dottori Commercialisti Baruffa Caponi ha svolto il ruolo di advisor per conto dei venditori.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

News & Eventi
Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

News & Eventi
Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

News & Eventi
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159