All’inizio del 2021 Twinset ha siglato una partnership con Scalapay per i pagamenti Buy Now Pay Later. La strategia ha già portato dei risultati commerciali importanti e i primi sei mesi del 2022 sono in netta crescita.
“Nei primi mesi del 2021 abbiamo condotto una survey su un campione di utenti relativa ai metodi di pagamento: il 47% di loro ci ha chiesto una soluzione BNPL. Ci siamo mossi velocemente e abbiamo scelto Scalapay come partner”, esordisce Dragana Andjic, Chief Digital Officer di Twinset. A marzo 2021 si suggella l’inizio della partnership omnichannel tra l’unicorno del Buy Now Pay Later Scalapay e l’azienda di moda donna Twinset, che non s’è mai arrestata: “Già dopo i primi mesi la trazione sia offline che in store ha confermato la scelta del partner, qualche mese dopo abbiamo esteso il servizio in Francia e in Spagna, sempre in ottica omnichannel”, prosegue Andjic. La strategia ha portato a risultati commerciali importanti nel 2022. I primi 6 mesi hanno fatto registrare un volume di transazioni con Scalapay in Italia del 107% più alto rispetto allo stesso periodo 2021 e un aumento del carrello medio del 16%, confermando l’efficacia e l’impatto di Scalapay. “La partnership con Scalapay ci ha permesso di arricchire la customer experience del brand e ci ha aiutato ad aumentare considerevolmente lo scontrino medio velocizzando e facilitando la decisione d’acquisto”, indica la CDO. Oggi Scalapay in Italia pesa per il 18% negli acquisti sull’ecommerce di Twinset, il 12,5% sugli altri paesi. Il 62% degli ordini che avvengono con Scalapay su Twinset proviene da clienti fidelizzati della FinTech, di cui un 47% sono utenti ricorrenti che hanno usato Scalapay su altri siti e il 15% sono clienti che ritornano su Twinset. Dragana Andjic sottolinea infine l’importanza delle attività di marketing che “ci hanno dato accesso a un nuovo bacino di utenti che restano fedeli al brand nel tempo”.