giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Tom Ford passa al gruppo Estée Lauder. Per il fashion, estesa la licenza a Zegna

Tom Ford primavera/estate 2023

Tom Ford passa al gruppo Estée Lauder. Per il fashion, estesa la licenza a Zegna

Di Redazione
16 Novembre 2022

È arrivata ieri la conferma dei rumours circolati negli ultimi mesi che vedevano Tom Ford nel mirino di The Estée Lauder Companies. Il gruppo cosmetico, già proprietario di marchi come Clinique, La Mer e Aveda, ha ufficializzato la firma dell’accordo di acquisizione, per 2,8 miliardi di dollari (quasi 2,7 miliardi di euro), della fashion house dello stilista texano, della quale era partner già da tempo. In base all’accordo, che prevede anche l’estensione degli attuali partner in licenza del brand di moda, Tom Ford, fondatore e CEO di Tom Ford International, continuerà a ricoprire il ruolo di creativo del marchio dopo il closing dell’operazione, previsto per la prima metà del 2023 e fino alla fine dell’anno. Domenico De Sole, presidente di Tom Ford International, rimarrà come consulente fino a quella data.

Nello specifico, Marcolin entra in un rapporto di licenza a lungo termine con ELC per Tom Ford eyewear che, si legge nella nota diffusa dal brand, “costituisce una significativa estensione del contratto di licenza con Tom Ford attualmente in vigore. Il nuovo accordo garantirà, infatti, una licenza perpetua a fronte del pagamento di Marcolin di 250 milioni di dollari a Tom Ford che, all’atto del pagamento, sarà di proprietà di ELC. Il finanziamento dell’operazione avverrà per il tramite di utilizzo di cassa disponibile, unitamente ad un aumento di capitale, da parte dei soci di Marcolin, pari ad almeno 50 milioni di euro”. Nel comunicato ufficiale si legge, inoltre, che il nuovo contratto “estenderà e amplierà la relazione di lunga data del marchio Tom Ford con Ermenegildo Zegna per includere una licenza a lungo termine per tutta la moda maschile e femminile, nonché accessori e biancheria intima”.

Tom Ford Beauty, introdotto per la prima volta da ELC nel 2006, è un iconico marchio di bellezza di lusso con una collezione altamente differenziata di fragranze, trucchi e prodotti per la cura della pelle che riflette la visione di Tom Ford del glamour moderno. “Come marchio di proprietà, questa acquisizione strategica sbloccherà nuove opportunità e rafforzerà i nostri piani di crescita per Tom Ford Beauty – ha affermato Fabrizio Freda, Presidente e Amministratore Delegato di The Estée Lauder Companies -. Contribuirà, inoltre, a dare impulso a lungo termine al nostro slancio nella promettente categoria della bellezza di lusso”.

Una spinta che guarda all’internazionalizzazione, con un focus sui mercati chiave del lusso quali Stati Uniti e Cina e sui canali online a livello globale, supportando il prosieguo di un trend positivo che ha caratterizzato le performance finanziarie di Tom Ford Beauty dal 2012 al 2022. L’ultimo bilancio chiuso al 30 giugno 2022, ha messo a segno un incremento delle vendite nette di quasi il 25% rispetto all’anno precedente, e nei prossimi due anni, la stima è di raggiungere un fatturato netto annuo di un miliardo di dollari.

Tom Ford, commentando l’operazione, si è dichiarato felice poiché l’acquisizione permetterà a Tom Ford Beauty di proseguire la sua crescita internazionale, riconoscendo a ELC ottime competenze, già sperimentate in anni di partnership. Lo stilista ha poi fatto riferimento a Ermenegildo Zegna e Marcolin definendoli “partner spettacolari di lunga data” e dichiarandosi “felice di vedere la conservazione dell’ottimo rapporto che abbiamo costruito negli ultimi 16 anni”.

“Siamo onorati che Tom Ford faccia parte della nostra famiglia ELC da più di quindici anni, dalla nostra prima collaborazione con il marchio Estée Lauder al lancio di Tom Ford Beauty e attraverso i suoi successi più recenti – ha commentato William P. Lauder, Presidente esecutivo, The Estée Lauder Companies -. ELC e Tom Ford condividono un profondo apprezzamento per il lusso, la creatività, lo spirito imprenditoriale e l’impegno per l’eccellenza e, soprattutto, lo straordinario talento che alimenta le nostre attività”.

Tom Ford ha fondato la sua azienda nel 2005, un anno dopo aver lasciato Gucci, di cui è stato direttore creativo per dieci anni, contribuendo ad una nuova fase di splendore della maison italiana. Domenico De Sole, che negli stessi anni è stato presidente e CEO di Gucci, è stato uno dei primi partner del marchio di Tom Ford e ricopre il ruolo di presidente dell’azienda. Oggi la griffe è attiva sia nella moda maschile che nel womenswear. L’offerta è inoltre arricchita da piccola pelletteria e accessori, tra cui gli orologi. L’ex presidente del Cfda, concordano gli analisti di settore, potrebbe fare leva sul know-how di Kering proprio per espandere il suo business negli accessori femminili.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159