Forte di una presenza consolidata in Italia, l’azienda punta ad aumentare la quota export. La vocazione è quella di proporre calzature versatili, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e con un’attenzione particolare allo stile.
Frau, storico calzaturificio italiano, celebra 70 anni dalla sua fondazione. L’azienda a conduzione famigliare – oggi guidata da Gabriella d’Arcano e Francesca Ferro, rispettivamente figlia e moglie del fondatore Renzo d’Arcano – apre le porte dell’headquarter di San Giovanni Ilarione (Verona) portando alla luce il saper fare italiano, partendo dall’archivio storico del brand fino alle nuove tecniche di produzione 4.0. I due stabilimenti in provincia di Verona sono del resto il cuore pulsante di Frau, il luogo dove tutto viene pensato, creato e realizzato: dall’ufficio stile e prodotto, all’ufficio modelleria, dalla produzione al controllo qualità e all’efficiente magazzino prodotti. “Il brand Frau – ha raccontato Gabriella d’Arcano, presidente dell’azienda – è da sempre sinonimo di calzature made in Italy, di qualità e dallo stile aggiornato, versatili, e ad un giusto prezzo. Siamo un brand che, anche in questi anni difficili, ha continuato ad investire. Siamo riusciti così a mantenere la nostra clientela fidelizzata e nello stesso tempo ad acquisire nuove fasce di consumatori”. Ne sono un’ulteriore prova i risultati del primo semestre 2022, che registra una crescita superiore al 20 per cento. L’Italia genera il 90% del fatturato. “La sfida – ha aggiunto l’imprenditrice – è farci conoscere di più all’estero ed incrementare l’attuale quota export del 10 per cento. I mercati su cui siamo maggiormente presenti sono Turchia, Grecia, Spagna, Austria e Slovenia”. All’ultima edizione di Micam si è finalmente registrata una maggiore presenza di buyer esteri, tramutatasi in ricevimento di ordini ed in interessanti contatti con importanti realtà. L’azienda conferma infine l’attenzione ai nuovi trend e alla digitalizzazione, sotto tutti i punti di vista, dalla produzione alla comunicazione fino alla distribuzione.


