• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 8 Ago 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Temera, trasparenza e tracciabilità nel mercato del lusso

Temera, trasparenza e tracciabilità nel mercato del lusso

Collaborazione strategica con Aura Blockchain Consortium

Di Redazione
25 Luglio 2022

Aura Blockchain Consortium e Temera sono ancora una volta all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per il mercato del lusso, a supporto di una maggiore trasparenza e tracciabilità per i clienti. Temera porta la sua solida esperienza nella tracciabilità dei prodotti e agisce come business integrator e solution provider – utilizzando la sua piattaforma proprietaria Stylewhere e la tecnologia RFID e NFC – nello sviluppo di progetti innovativi per guidare il cambiamento nel settore.  

Aura Blockchain Consortium supporta e consente ai membri partecipanti di etichettare i loro prodotti con identità sicure e uniche basate su blockchain, in grado di tracciare la produzione e la fornitura di un prodotto dalle materie prime fino al consumatore finale. Con l’offerta di Aura SaaS, i marchi membri possono entrare a far parte del consorzio in modo rapido e semplice, massimizzando il valore, concentrandosi sulla customer journey e sull’innovazione digitale. Ciò consente la tracciabilità a monte e a valle della catena di approvvigionamento per i consumatori, rendendola una delle migliori offerte direct-to-consumer del mercato e garantendo la piena trasparenza ai clienti.  

Un obiettivo ambizioso che esemplifica al meglio il potenziale della collaborazione tra Aura Blockchain Consortium e Temera nel contribuire a innalzare gli standard del settore del lusso. Ancora una volta, un processo innovativo mette il cliente al centro e mira ad aumentare la fiducia tra consumatore e marchio. 

“In qualità di Chief Marketing Officer di Temera – ha affermato Guido Mengoni, CMO di Temera – sono davvero lieto di collaborare con Aura Blockchain Consortium per offrire ai marchi una soluzione di tracciabilità e certificazione di prim’ordine, orchestrata da due aziende chiave per il settore del fashion luxury. La competenza e la professionalità dei Soci Fondatori di Aura Blockchain Consortium, alcuni dei quali collaboranocon noi da anni, unita alla nostra volontà di innovare e arricchire sempre più tutte le fasi della tracciabilità lungo la filiera, trova in questa partnership un servizio che diventerà fondamentale per i consumatori e quindi per i brand nei prossimi anni: la piena trasparenza del ciclo di vita del prodotto. Let’s rock together!”

“Siamo entusiasti di collaborare con Temera per dare un contributo fondamentale all’innalzamento degli standard nel settore del lusso. Le nostre rispettive soluzioni, come Aura SaaS e le soluzioni NFC e RFID di Temera, affrontano temi importanti come la tracciabilità dei prodotti, l’autenticazione e la completa trasparenza lungo l’intera catena di fornitura. Siamo entusiasti di questa collaborazione, poiché i nostri clienti ne trarranno vantaggio grazie a un miglioramento del customer journey”, afferma Daniela Ott, Segretario Generale di Aura Blockchain Consortium. 

Il Consorzio Aura Blockchain 

Aura Blockchain Consortium è stato fondato nel 2021. I membri fondatori di Aura Blockchain Consortium sono LVMH, Mercedes-Benz, OTB Group, Prada Group e Cartier, parte di Richemont. I gruppi del lusso hanno unito le forze per affrontare le sfide comuni della comunicazione dell’autenticità, dell’approvvigionamento responsabile e della sostenibilità in un formato digitale sicuro. Aura Blockchain Consortium è un’associazione senza scopo di lucro con sede in Svizzera con l’obiettivo di promuovere pratiche commerciali socialmente responsabili, sostenibili e incentrate sul cliente lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti di lusso sfruttando la blockchain e altre tecnologie. Promuovendo l’uso di un’unica soluzione globale di blockchain aperta ai marchi di lusso di tutti i settori in tutto il mondo, la piattaforma fornisce ai consumatori informazioni aggiuntive, servizi, trasparenza ed eleva l’esperienza del cliente a un nuovo livello. Per maggiori informazioni visitare il sito www.auraluxuryblockchain.com  

Informazioni su Temera 

Fondata nel 2009 e in poco più di 10 anni di attività, Temera è diventata un’azienda leader nelle soluzioni IoT e nella digitalizzazione dei processi nel settore della moda e del lusso. L’azienda opera in oltre 100 Paesi nel mondo, con più di 60 marchi tra i suoi clienti, acquisiti attraverso progetti innovativi e sempre personalizzati per ogni settore di riferimento. 

 

Contatti con i media 

Per il Consorzio Aura Blockchain 

press@auraluxuryblockchain.com 

Per Temera 

marketing@temera.it 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Pambiancotv
A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

News & Eventi
Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Design
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved