giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Parole parole parole. La moda si racconta via podcast con esperti e special guest

(ph @sweetlouise)

Parole parole parole. La moda si racconta via podcast con esperti e special guest

Di Marco Caruccio
14 Luglio 2022

La moda continua a fare sentire la propria voce, letteralmente, e lo fa via podcast. Il fenomeno dei talk online ha attraversato momenti di grande affluenza, soprattutto durante il lockdown, ma anche dopo l’emergenza sanitaria i fashion brand non hanno serrato le labbra. Gli addetti ai lavori (si) raccontano attraverso Stories e dirette Instagram, più recentemente anche facendo affidamento a mini-video di TikTok. Clubhouse si è rivelato un fuoco di paglia ma la presenza di conversazioni sulla moda si sta ampliando coinvolgendo non solo i fashion brand ma anche nuove figure di spicco del settore.

La forza dei podcast, nello specifico, risiete nella possibilità di approfondire argomenti più strutturati, magari realizzando una serie incentrata su uno specifico argomento. È quello che ha fatto Dolce & Gabbana, protagonista di ‘Molto Italiano’, realizzato da Chora Media, podcast company italiana fondata nel 2020 da Guido Maria Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi. Il progetto si snoda in diversi episodi dedicati al alcuni dei leitmotiv della maison italiana, dalla corsetteria al carretto siciliano, la voce narrante è quella dell’attrice, nonché amica di lunga data del brand, Isabella Rossellini. Non mancano le partecipazioni illustri, dalla storica fashion editor Suzy Menkez al regista Giuseppe Tornatore fino alla scrittrice siciliana Nadia Terranova e al fotografo Juergen Teller. ‘Molto Italiano’ è disponibile gratuitamente da pochi giorni sulle principali piattaforme di streaming audio. Chora Media ha anche prodotto podcast di successo in collaborazione con Francesca Mannocchi, Marco Damilano, Selvaggia Lucarelli e Chiara Gamberale; l’inserimento all’interno del proprio catalogo di un podcast dedicato alla moda conferma il momento d’oro che il settore sta attraversando tra gli appassionati dei contenuti audio.

È inoltre disponibile dall’inizio di questo mese il primo podcast di Rockandfiocc, la content creator Giulia Torelli, intitolato ‘Gente della moda’, otto puntate pubblicate in otto settimane e sedici ospiti. Il progetto, realizzato in collaborazione con la senior fashion news editor di Vogue Italia Federica Salto, è disponibile in esclusiva su Storytel. Gli argomenti trattati abbracciano ambiti diversi del settore. Al microfono ci sono, tra i tanti, Marianna Rosati del brand Drome e il designer Marco Rambaldi che parlano del ruolo di stilista, Martina Monselli di MM Studio e Andreina Longhi di Attila&Co esprimono il propio punto di vista sulle agenzie di comunicazione e così via.

È invece Giuliana Matarrese a dare voce al primo podcast di Eccetera, nuovo lifestyle magazine della testata Linkiesta. ‘La teoria della moda’, spiega la rivista, “racconta la moda senza filtri, in maniera autorevole, ma non didattica, analizzando l’attualità dal front row, ma soprattutto dal suo backstage: dagli aspetti economici, di stile e di costume alle connessioni che rendono il mondo fashion una piattaforma creativa a tutto tondo, con uno sguardo fresco su emergenti e novità da tenere d’occhio”, spiega il sito. Il primo episodio, intitolato ‘Moda, sanzioni e guerra in Ucraina. Cosa ne sappiamo’, è già on air su tutte le piattaforme per podcast e sul sito di Eccetera. Parallelamente la giornalista pugliese dà puntualmente appuntamento su Instagram ai propri follower per commentare le fashion week insieme ad Andrea Batilla, autore ed esperto di strategie della comunicazione. Le conversazioni sono dei veri e proprio talk, a disposizione sui profili di entrambi.

All’interno del canale dedicato alle pillola ‘Fashion Confidential’, Mariella Milani, storico volto Rai, ha inserito gli episodi di ‘Pronto Mariella?”, chiacchierate telefoniche con nomi come Giuliano Calza, fondatore di Gcds, la stylist Susanna Ausoni, Matteo Ward, esperto di sostenibilità, Laura Pausini e Pierpaolo Piccioli.
A proposito di parole della moda, in occasione della recente sfilata couture ‘The Beginning’ a Roma, il direttore creativo di Valentino ha dato voce alle atmosfere dello show con un’inedita nota vocale su Spotify, insieme alla playlist dell’evento.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159