Dalla sua apertura, il 5 dicembre 2018, Le Village by Crédit Agricole Milano ha accelerato oltre 100 startup e accompagnato nei percorsi di innovazione più di 60 aziende medie e grandi, mettendo a disposizione la propria expertise e il proprio network. Per festeggiare il quarto anno di attività, oggi Le Village organizza Innov’ability, un evento dedicato a innovazione e sostenibilità con l’obiettivo di valorizzare le aziende e le start-up che si sono maggiormente distinte in questi ambiti.
“Festeggiamo quattro anni di successi e traguardi raggiunti – ha commentato Gabriella Scapicchio, CEO di Le Village by Crédit Agricole Milano -. Dal primo giorno di attività abbiamo aumentato esponenzialmente le startup accelerate, e le aziende accompagnate nei percorsi d’innovazione, sviluppando connessioni, e progetti su misura. Sempre di più, guardando al futuro, l’obiettivo che vogliamo perseguire è quello di un’innovazione sostenibile, sia in ambito sociale che ambientale. Anche per questo, protagonista della serata è il tema Innov’ability”.
Saranno poi due i momenti principali dell’evento Innov’ability: da una parte l’Innov’ability Awards, una competizione volta a premiare le realtà che si sono distinte con progetti di sostenibilità ambientale e sociale. A tal fine, aziende e startup presenteranno i loro progetti più virtuosi e innovativi per aggiudicarsi il titolo. D’altra parte, Le Village by Crédit Agricole Milano ha lanciato una call, Call4startupm, integralmente dedicata alla sostenibilità per soluzioni innovative nei seguenti ambiti: packaging eco-friendly, efficienza energetica e ciclo vita per IT e datacenter, formazione e employability, gamification sustainability, monitoraggio dell’aria. Stasera le 5 startup finaliste, selezionate da un comitato dedicato, potranno presentare i propri progetti. La vincitrice potrà avere il contatto diretto con le quattro aziende partner della call (Gi Group, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Ovh Cloud, Parmalat), oltre ad avere la possibilità di partecipare gratuitamente al programma di accelerazione di Le Village.
Dall’apertura ad oggi, le startup sono passate da 6 a 56, attualmente residenti nella sede di Milano, per un totale di oltre 100 accelerate. Il fatturato complessivo di queste è pari a 43,8 milioni di euro (dato al 31/12/21) e rispetto al 2020 ha avuto un notevole incremento, pari a un +132 per cento.
“Tutte le nostre startup – aggiunge Gabriella Scapicchio – hanno anche la possibilità, di far leva sui Village in Francia e sul network del Gruppo Crédit Agricole, compresi i poli internazionali presenti in 16 paesi, per crescere anche all’estero. Ancora, hanno la possibilità di partecipare come network Le Village a importanti eventi di respiro internazionale”.