• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 25 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Balzo dell’utile nel primo trimestre per Aeffe (+138%)

Moschino s-s 2022

Balzo dell’utile nel primo trimestre per Aeffe (+138%)

Di Tiziana Molinu
13 Maggio 2022

Aeffe inizia il 2022 schiacciando l’acceleratore. Il gruppo cui fanno capo brand come Alberta Ferretti, Philosophy di Lorenzo Serafini, Moschino e Pollini, ha registrato nei primi tre mesi dell’anno una crescita a doppia cifra di tutti gli indicatori economici.

Nel dettaglio, i ricavi hanno toccato i 101,6 milioni di euro, in aumento del 26,5%, con performance molto positive relative alla crescita negli Usa, che sono balzati +88,3% (ma restano un mercato limitato con un’incidenza del 9,5%), e in Europa (+37,5%). Tuttavia, le vendite restano ancora leggermente indietro rispetto ai 102,2 milioni del Q1 del 2019. In parallelo, nei primi tre mesi la marginalità ha visto un incremento del 45% a 20,4 milioni di euro (20% dei ricavi), mentre l’utile netto è  più che raddoppiato a 8,9 milioni rispetto ai 3,7 milioni del 2021 (+138%). In un contesto caratterizzato dal segno più, ha fatto eccezione il Far East a -1,2%. 

“Il primo trimestre 2022 – ha spiegato il presidente esecutivo dell’azienda Massimo Ferretti – ha confermato i trend dell’esercizio 2021 con una significativa crescita dei ricavi e una più che proporzionale  progressione della redditività, risultati ottenuti grazie al buon andamento di tutti i nostri brand unitamente ai  benefici relativi all’efficientamento strutturale del modello di business implementato nell’ultimo biennio”. Inoltre, aggiunge Ferretti, “la crescita del 9% della raccolta ordini per le collezioni, nonostante l’incertezza legata alle tensioni geopolitiche  del conflitto in corso in Ucraina, è un segno dell’apprezzamento della nostra clientela per i marchi del Gruppo. Infine, prosegue regolarmente la rinnovata direzione strategica con il nuovo corso del brand Moschino e i progetti  di gestione diretta del mercato cinese che si concretizzerà nel prossimo trimestre”.

Analizzando le performance per divisione, i ricavi del prêt-à-porter sono stati pari a 67,7 milioni di euro (+28,4% a cambi correnti); mentre quelli derivanti dalle vendite di calzature e pelletteria hanno segnato un aumento del 28,8% a 46,2 milioni di euro. Per area geografica invece: le vendite sul mercato italiano sono cresciute del 24,6% a 42,7 milioni di euro rispetto al 2021 “grazie agli ottimi risultati conseguiti dal canale wholesale”, si legge in una nota. Bene anche il canale retail a +68%  rispetto al primo trimestre 2021. Le vendite in Europa, con un’incidenza sul fatturato del 31,1%, come già segnalato hanno riportato aumento del 37,5%, principalmente in virtù del trend positivo di Uk e Germania, nel canale wholesale. Il  retail ha recuperato rispetto al primo trimestre del 2021 con una variazione percentuale del 116%. In Asia e nel resto del mondo, il gruppo ha conseguito ricavi per 17,6 milioni di euro, con  un’incidenza sul fatturato del 17,3%, in calo dell’ 1,2% a cambi costanti rispetto allo stesso periodo del  2021. In particolare la Greater China sconta gli effetti delle vendite dell’ultima stagione (primavera-estate 2022) prima del subentro della gestione diretta del mercato da parte del Gruppo.  Infine, a tassi di cambio costanti, le vendite in America, con un’incidenza sul fatturato del 9,5%, hanno  registrato una crescita pari all’ 88,3%, “grazie all’ottimo andamento sia del canale wholesale sia del canale  retail”. 

Nel primo trimestre 2022 Aeffe ha registrato crescite a doppia cifra in tutti i canali distributivi attraverso cui  opera: il wholesale, che rappresenta il 76,8% del fatturato (78,0 milioni di euro),  ha visto una crescita del 19,9%.; mentre il retail, ovvero relativi ai negozi a gestione diretta, incluso l’online diretto,  pari al 19,2% delle vendite del gruppo (19,5 milioni di euro), hanno evidenziato un incremento del 60,8 per cento. Le  vendite dell’e-commerce considerate distintamente hanno, invece, registrato dopo un biennio di forti  crescite ancora nel trimestre un andamento positivo, con una crescita a doppia cifra. Infine, i ricavi per royalties, che rappresentano il 4,0% del fatturato consolidato (3,8 milioni di euro),  sono cresciuti del 33% rispetto allo stesso periodo del 2021.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.