• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 25 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Mipel si terrà dal 18 al 20 settembre 2022

Mipel si terrà dal 18 al 20 settembre 2022

Di Redazione
11 Maggio 2022

Mancano ancora diversi mesi, ma Mipel guarda già a settembre per la nuova edizione della manifestazione dedicata alla pelle e agli accessori moda. Il prossimo appuntamento, organizzato con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione (Maeci), di Agenzia ICE e con il patrocinio del Comune di Milano, si svolgerà a Fiera Milano Rho, dal 18 al 20 settembre 2022.

Nonostante il delicatissimo quadro internazionale, Mipel è pronta a scaldare i motori condensando in tre giorni i suoi appuntamenti: una riorganizzazione della fiera e un ripensamento per andare ancora più incontro alle esigenze del ‘new normal’ dettate da buyer e aziende associate. Il tutto, verso un ulteriore efficientamento in termini di tempistiche, spese e produttività.

Del resto, all’interno di uno scenario ancora complesso, Mipel resta un punto fermo per gli addetti ai lavori. Lo ha dimostrato l’andamento positivo della scorsa edizione di Mipel e delle altre manifestazioni dedicate alla moda e all’accessorio (Micam, The One Milano e Homi) su cinque giorni di esposizione: oltre 29mila presenze equamente ripartite tra Italia ed estero, un’offerta espositiva di oltre 1400 brand e un nutrito programma di eventi che ha toccato temi sempre più attuali come digitalizzazione, metaverso e i nuovi modi di fare retail e sistema.

“Nonostante la guerra scoppiata pochi giorni prima che ha portato all’assenza di molti operatori confinanti e le importanti ripercussioni post-Covid, siamo rimasti davvero entusiasti dell’ultima edizione Mipel 121” – commenta Franco Gabbrielli, Presidente di Assopellettieri, l’associazione di categoria che in Confindustria rappresenta le imprese della pelletteria e organizzatrice di Mipel. “Per settembre – continua – ci aspettiamo il ritorno del traffico dal Far East e un’importante inversione di tendenza nell’ottica del graduale ritorno alla normalità. La riduzione della manifestazione a tre giorni è frutto di un’attenta riflessione e analisi in cui, insieme ai colleghi di Micam e TheOne, abbiamo cercato di interpretare al meglio i segnali intorni a noi. Ottimizzare gli ingressi, lasciare più spazio agli imprenditori, lavorare in modo smart e concentrato così da poter offrire ancora più occasioni di networking: questi i nostri obiettivi sempre nell’ottica di fare sistema e dare voce alle eccellenze del made in Italy”.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.