lunedì, 30 Gen 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Otb torna al pre-Covid con oltre 1,5 mld di ricavi. Jil Sander già in pareggio

PH: Renzo Rosso

Otb torna al pre-Covid con oltre 1,5 mld di ricavi. Jil Sander già in pareggio

Di Giulia Sciola
10 Febbraio 2022

Otb si lascia alle spalle la pandemia e conferma ambiziosi target di crescita organica, forte di una posizione finanziaria netta di 383 milioni di euro. L’obiettivo, da qui al 2024, è un incremento dei ricavi del 20% anno su anno.

Il gruppo di moda e lusso, cui fanno capo Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, le aziende Staff International e Brave Kid, e una partecipazione nel brand Amiri, ha presentato oggi il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021, evidenziando un fatturato di 1,53 miliardi di euro (esclusi altri ricavi non ricorrenti pari a 130 milioni di euro), in crescita del 16,2% rispetto al 2020 e in linea con il 2019. Il risultato netto si attesta a quota 142 milioni di euro, in progressione di 141 milioni di euro sul 2020 e di 140 milioni sul 2019. Le vendite hanno raggiunto 1,456 miliardi, in aumento del 18% rispetto al 2020 trainate dal comparto luxury (Marni, Maison Margiela, Jil Sander e Viktor&Rolf).

L’ebitda gestionale di Otb, al netto delle componenti non ricorrenti, è pari a 258 milioni di euro (+47% rispetto all’anno 2020 e +36% rispetto a due anni fa), mentre gli investimenti ammontano a 47 milioni, con un focus particolare sullo sviluppo del network retail, sull’innovazione digitale e sulla logistica.

Come anticipato, i brand del comparto luxury di Otb hanno superato i livelli pre-pandemia: il segmento è cresciuto del 49% rispetto al 2020 e del 55% sul 2019. In evidenza l’incremento di fatturato del 25% rispetto al 2020 di Maison Margiela, a conferma di un trend positivo, avviato già nel 2019, che ha portato a una crescita complessiva del brand del 107% nell’arco del triennio 2019-2021.

Durante il primo anno di direzione creativa di Glenn Martens, Diesel ha intrapreso un percorso di evoluzione non solo stilistica: con il 2021 il brand ha sostanzialmente completato il processo di riqualificazione della distribuzione che è passato attraverso il taglio della parte non più in linea con la nuova strategia.

Tra i fatti rilevanti per l’esercizio 2021, inoltre, c’è il perfezionamento dell’acquisizione del 100% di Jil Sander. Le sinergie attivate dal gruppo di Breganze (Vicenza) hanno consentito a Jil Sander di raggiungere in 9 mesi il break even operativo e di generare cassa.

“Forte del lavoro svolto in questi anni – ha commentato Ubaldo Minelli, AD di Otb -, il gruppo potrà intraprendere con maggiore slancio i prossimi passi previsti dall’ambizioso piano strategico con orizzonte temporale 2024. Certamente le nostre piattaforme produttive e distributive, che contraddistinguono il modello industriale del gruppo, saranno una delle basi su cui poggerà il nostro sviluppo. Il 2021 è anche l’anno in cui abbiamo deciso di rimodulare la governance di tutta la catena logistica, oggi interamente sotto la nostra responsabilità, e soprattutto abbiamo perfezionato l’acquisizione di Jil Sander che, grazie alla ‘cura Otb’, ha raggiunto il break even in 9 mesi”.

All’interno del modello industriale della società si è rafforzato il ruolo strategico di Staff International. “Il presidio della filiera produttiva – si legge nella nota -, che anche per il 2021 ha potuto beneficiare del sostegno finanziario di Otb attraverso il progetto C.A.S.H., si è dimostrato ancora una volta una carta vincente per supportare il made in Italy e creare valore per tutta la filiera”. Alla piattaforma industriale si è aggiunta l’integrazione di tutte le attività di logistica che da novembre sono passate sotto il controllo di Otb.

“Sono scelte strategiche – ha continuato Minelli – che hanno l’obiettivo di accrescere il nostro posizionamento nel settore del lusso, di sostenere la crescita nei canali digitali e diretti e di aumentare la rilevanza di Otb su mercati chiave come gli Stati Uniti, o dal grande potenziale di sviluppo come tutta l’area Asia Pacific, Cina in primis”. Nell’Ex Celeste Impero Otb conta 80 monomarca in 16 diverse città, un numero destinato a raddoppiare nei prossimi tre anni.

Il 2021 ha visto una forte spinta degli investimenti sui canali diretti del gruppo, con l’apertura di 38 nuovi punti vendita e il rafforzamento del canale e-commerce (le vendite dirette online segnano un +34% sul 2019; il digitale genera, a seconda dei brand, tra il 25 e il 30% delle vendite). La piattaforma omnichannel Moon è già stata adottata da Marni. A breve faranno lo stesso anche Maison Margiela e Jil Sander.

Nonostante investimenti crescenti, la posizione finanziaria netta del gruppo è positiva ed è migliorata
di oltre 200 milioni di euro rispetto al 2020, attestandosi, come detto in avvio, a quota 383 milioni di euro. La crescita è uno dei punti chiave di un percorso che potrebbe portare il gruppo a valutare un’apertura verso il mercato dei capitali.

“I valori che da sempre contraddistinguono il Gruppo Otb – ha aggiunto Renzo Rosso, presidente del player italiano – sono l’impegno nel promuovere creatività, diversità e coraggio, la velocità e l’agilità, il supporto dei talenti e il sostegno dell’intera filiera. Queste saranno le direttrici che guideranno la crescita del Gruppo anche negli anni a venire, con uno sguardo attento alla sostenibilità, che per me è sempre stato un investimento a lungo termine”.

“Oggi – ha concluso Rosso – guardiamo anche alle evoluzioni più rilevanti del virtuale e del metaverso, per essere ancora una volta precursori in un ambito del tutto nuovo in cui crediamo con convinzione, tanto da essere stati i primi ad aver investito nella creazione di una newco (BVX) che possa traguardare l’intero gruppo verso nuovi e innovativi orizzonti di business. Vogliamo continuare a rafforzare la nostra posizione quale polo internazionale della moda e del lusso non convenzionale, the Brave & Alternative Luxury Group, aprendo il nostro gruppo anche ad altri brand che possano abbracciare la nostra filosofia”.

Infine, nel 2021 è stata lanciata la strategia di sostenibilità “Be Responsible. Be Brave”. I risultati della corporate carbon footprint saranno rendicontati per la prima volta nel 2022 con la redazione del Bilancio di Sostenibilità di Otb.

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

News & Eventi
Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

News & Eventi
Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

News & Eventi
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159