• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 25 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Al via la piattaforma The Unseen Profiles

Al via la piattaforma The Unseen Profiles

Di Redazione
3 Febbraio 2022

È stata lanciata ieri The Unseen Profiles, piattaforma ideata da Afro Fashion Association con l’obiettivo di mettere in contatto i professionisti con background multiculturale con le aziende locali e internazionali di tutti i settori, dalla moda all’architettura, dallo sport all’ingegneria, alla manutenzione e oltre. A supporto dell’iniziativa c’è Vogue Italia che, dopo averne parlato nel numero di gennaio, ha organizzato ieri una presentazione rivolta a aziende e stampa.

“Siamo estremamente orgogliosi di questo traguardo – ha spiegato Michelle Francine Ngonmo, presidente Afro Fashion Association -, fortemente voluto nella convinzione di dare un contributo alla creazione dei nuovi paradigmi del mondo del lavoro. La crisi pandemica ha evidenziato differenze profonde tra le necessità delle aziende e le professionalità sul mercato. L’idea della piattaforma è di mettere in luce profili di valore per dare maggiore opportunità  alle aziende che stanno adeguando le loro strutture per i nuovi scenari. Come dopo ogni crisi, il mondo del lavoro è costretto a rinnovarsi completamente, accettando le sfide della digitalizzazione, della sostenibilità e della multiculturalità, che stanno già cambiando profondamente diversi settori”. Ngonmo è anche fondatrice di We Are Made in Italy (Wami), collettivo di professionisti che, attraverso la propria piattaforma digitale, si dedica alla promozione di creativi emergenti con background multiculturale nel settore moda residenti in Italia.

Afro Fashion Association collabora con aziende che riconoscono l’elevato potenziale di un apporto culturale diversificato nell’ambiente di lavoro  e sono desiderose di dare un nuovo impulso alle proprie attività mediante l’assunzione dei migliori candidati disponibili sul mercato, applicando al contempo politiche di diversity management. L’iniziativa ha richiesto un notevole impegno; per mettere insieme il database della piattaforma, che attualmente conta oltre 3mila persone ed è in continua espansione, ci sono voluti circa sei anni di lavoro. The Unseen Profiles nasce con l’obiettivo di essere un punto di incontro tra professionisti e aziende, caratterizzati da una sensibilità evoluta verso ogni tematica di inclusione. Le aziende potranno accedere ai servizi della piattaforma grazie ad abbonamenti personalizzati il cui ricavato è destinato a finanziare le attività di Afro Fashion Association. I candidati potranno beneficiare delle attività di mentoring offerte dal team della  piattaforma.

Wami ha portato in scena alla Milano fashion week di settembre 2021 cinque talenti della moda italiana con radici in cinque nazioni. Protagoniste dell’evento Fab Five – We are Made in Italy le stiliste bipoc (black, indigenous and people of color, ndr) Sheetal Shah, Nyny Ryke Goungou, Romy Calzado Celda, Zineb Hazim e Judith Saint Jermain, protagoniste di in un servizio fotografico pubblicato sul numero di ottobre di Vogue Italia.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.