• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 25 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
La nuova Direttrice Moda presenta la prossima edizione di Première Vision Paris

PH: Première Vision Paris

La nuova Direttrice Moda presenta la prossima edizione di Première Vision Paris

Di Giulia Sciola
17 Gennaio 2022

Conto alla rovescia per la prossima edizione di Première Vision Paris, in calendario a Parigi, dall’8 al 10 febbraio, presso il parco delle esposizioni di Paris-Nord Villepinte. Attualmente sono 1.094 gli espositori, per un’edizione dedicata alla primavera/estate 2023. Il salone internazionale dedicato ai materiali e ai servizi per la moda si conferma punto di riferimento per il settore, forte di un format ibrido che ha offerto preziose occasioni di business alle aziende anche in mesi duramente segnati dalla pandemia Covid-19. A rafforzare l’appeal dell’offerta moda di Première Vision saranno anche le competenze di Desolina Suter, da poco nominata Direttrice Moda dell’organizzatore francese dei saloni del tessile e dell’abbigliamento.

Diplomata all’Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi, Desolina Suter ha iniziato la sua carriera presso Boussac e Habitat, guidando le attività tessili per la decorazione d’interni. Successivamente è entrata a far parte del gruppo Armani, dove ha contribuito al lancio della collezione Home. In seguito, ha fondato a Milano Uragano Studio, la sua società di consulenza specializzata dedicata alla moda e all’home decor.

In un’intervista a Pambianconews, la manager fa il punto sull’edizione alle porte di Première Vision Paris.

La prossima edizione della fiera è in calendario dall’8 al 10 febbraio 2022 con le collezioni P/E 2023. Quale è secondo lei il punto di forza della proposta del tessile-moda a Première Vision?
La primavera-estate 23 è una stagione che si definisce con ragione ed energia positiva, testimone di un mondo complesso, dove lentezza e velocità, durabilità e frivolezza della moda, naturale e artificiale, reale e virtuale, interagiscono. Al di là di una semplice convivenza, queste nozioni binarie sono legate tra loro e giocano in complementarietà per rispondere ai cambiamenti negli stili di vita, bisogni e comportamenti del mercato e dei consumatori.

Quali servizi vengono offerti ai buyer internazionali per facilitarne l’incoming?
I nostri team internazionali sono a disposizione dei buyer per aiutarli a captare con facilità le novità dell’edizione, organizzare la loro visita, identificare nuovi espositori o anche facilitare il loro percorso sulla fiera. Il loro aiuto è prezioso anche dopo la fiera per continuare l’esperienza e l’approvvigionamento, in particolare sulla marketplace di Première Vision.

Da quali Paesi vi aspettate l’affluenza maggiore?
Il mercato europeo nel suo complesso, l’Italia in particolare, e speriamo anche nel graduale ritorno dei compratori americani.

Come viene raccontata la creatività delle aziende sul vostro market place?
Gli espositori sono selezionati in base alle novità che inviano ogni stagione. Il fashion team di Première Vision seleziona i prodotti più innovativi e li propone in articoli di sintesi e valorizzazione specifici per ogni settore, per aiutare i buyer ad orientarsi e a reperire: tessuti, pelli, motivi disegnativi e accessori per le loro prossime collezioni.

Quali sono le tendenze destinate ad avere un ruolo prevalente a vostro avviso?
La stagione invita a esplorare paesaggi tanto sconosciuti quanto stimolanti, passando dagli abissi ai microcosmi, dagli spazi immaginari e immateriali, alle realtà aumentate e virtuali. Fonte di ispirazione, creazione e innovazione, la connessione tra natura e tecnologia sarà la guida estetica e lo strumento creativo indispensabile e innovativo. Alla ricerca di un equilibrio tra il design virtuoso e la gioia di vivere della moda, la primavera/estate 23 è costruita dalle interazioni di questi diversi approcci, dal buon senso, dall’emozione e dall’intuizione.

Ci saranno dei talk dedicati ai designer?
Si ci saranno diversi eventi, come TREND TASTING COULEURS e TREND TASTING SEASON, due talk complementari, uno sulla pelle uno sui tessuti, orientati alla tematica sostenibile. Una conferenza dedicata ai percorsi di costruzione di un mondo di colori responsabili e molte altre conferenze intorno alla tematica eco-responsabile. TREND TASTING COULEURS è un seminario sui colori faro della stagione per scoprire e decodificare la gamma cromatica P/E 23, i colori esclusivi, le armonie essenziali, presentati dal team di moda di Première Vision. TREND TASTING SEASON è invece un seminario con le scelte della stagione, le principali tendenze trasversali, illustrate con iconografie esclusive, le silhouette chiave e le complementarità tra tessuti, motivi, pelli e accessori. Vi invitiamo a scoprire soluzioni virtuose e alternative ai processi convenzionali. Il colore è un elemento di attrazione fondamentale per un capo di abbigliamento, ma è anche uno dei passaggi che genera forti impatti ambientali. Dai primi test di laboratorio di una start-up, al suo arrivo su scala industriale, la strada da percorrere per portare a maturazione una promettente innovazione è considerevole.

Ci sarà un’area dedicata alla sostenibilità e alle nuove proposte tessili a basso impatto?
Per l’edizione di febbraio avremo tre forum che valorizzeranno i prodotti degli espositori. Dedicheremo un forum alla tematica della sostenibilità dal titolo “DO IT SUSTAINABLY” ma anche il focus degli altri due forum – “GIVE IT FLAIR ” dedicato alla fantasia e “KEEP IT INCOMPARABLE”, dedicato agli uniti – si articoleranno intorno alla tematica della valorizzazione trasversale multi settore legata alla sostenibilità. Ormai lo sviluppo tessile, pelli ed accessori sostenibili è all’interno dei prodotti di ogni tipologia, ed è sempre più concreto ed importante.

C’è qualcosa che non ho chiesto e che vorrebbe aggiungere?
Sulla fiera oltre a tutti gli eventi sovra elencati troverete anche la gamma Première Vision in versione cartacea. Si tratta di un nuovo formato, un magazine di ispirazione, una gamma colori unica che decodifica i principali contesti e tendenze della stagione, in linea con i cambiamenti del mercato della moda. Questa gamma riflette le realtà di diverse produzioni di molteplici ispirazioni per i mercati di riferimento. Uno strumento che permetterà ai compratori di appropriarsi facilmente delle influenze e delle ispirazioni della prossima stagione, a monte del mercato, per progettare le collezioni grazie alle armonie di punta e ai punti di forza individuati.

Desolina Suter
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.