• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 10 Ago 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Richemont designa Malecaze CEO di Dunhill

Laurent Malecaze

Richemont designa Malecaze CEO di Dunhill

Di Redazione
13 Gennaio 2022

Richemont mette il CEO di Az Factory al timone di Dunhill. Il conglomerato svizzero ha infatti nominato Laurent Malecaze nuovo amministratore delegato dell’azienda, specializzata in accessori maschili.

Nel suo nuovo ruolo, Malecaze sostituirà Andrew Maag che si è unito a Dunhill alla fine del 2017 da Burberry. Malecaze è entrato a far parte del gruppo svizzero alla fine del 2020 come CEO di Az Factory , la joint venture che Richemont ha creato con il compianto designer Albert Elbaz nel 2019.

Fino ad allora, il manager ha lavorato per due anni come numero uno del rivenditore statunitense The Webster. Adesso il gigante del lusso dovrebbe annunciare a breve un nuovo CEO per Az Factory.

Negli ultimi anni, insieme a Maag, Dunhill ha rinnovato la propria rete di negozi e si è concentrata sul potenziamento della propria crescita attraverso il business online, focalizzando il proprio prodotto su un target di clientela più giovane.

Nella prima metà del 2021, il conglomerato del lusso Richemont ha registrato un fatturato di 8,9 miliardi di euro. Nel periodo, terminato il 30 settembre, l’azienda del lusso ha registrato una crescita del 63% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 20% rispetto al primo semestre 2019. Dunhill ha rappresentato per Richemont un fatturato di 440 milioni di euro nel semestre, che ha rappresentato una crescita del 124% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e una diminuzione del 7% rispetto allo stesso periodo pre-pandemia.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Pambiancotv
A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

News & Eventi
Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Design
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved