• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 28 Giu 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Hugo Boss, sustainability loan da 600 mln

Ph: Instagram @boss

Hugo Boss, sustainability loan da 600 mln

Di Laura Bittau
26 Novembre 2021

Hugo Boss accelera sulla sostenibilità. Il gruppo tedesco ha appena ottenuto un finanziamento green del valore di 600 milioni di euro, con un tasso d’interesse “legato al rispetto di criteri di sostenibilità ben definiti”. È un approccio sempre più adottato dalle aziende di moda e del retail quello di legare a doppio filo i vantaggi finanziari all’impegno sul fronte dell’impatto ambientale, a fronte dell’emergenza climatica.

“L’operazione – ha commentato il CFO Yves Müller – riflette la grande fiducia dei nostri istituti di credito nella nostra strategia di crescita”. Il prestito è classificato come ‘sustainable finance’ e come tale soddisfa i criteri Esg che regolano la sostenibilità delle scelte aziendali da un punto di vista ambientale, etico e sociale.

Il tasso di interesse sarà adeguato annualmente in base al raggiungimento dei valori target definiti dall’azienda in quattro aree Esg: riduzione delle emissioni di Co2, quota di donne in posizioni dirigenziali, condizioni di lavoro eque per i fornitori, nonché l’impiego di cotone più sostenibile nella propria produzione.

Il finanziamento ha una durata di tre anni e prevede due opzioni di proroga di un anno, più un’ulteriore opzione per aumentare l’importo del credito fino a 300 milioni di euro.

Inclusa per cinque anni consecutivi nel Dow Jones Sustainability Index, l’azienda con sede a Metzingen ricorre per la prima volta a uno strumento finanziario per perseguire i propri obiettivi green, ma non sarà l’ultima: “Negli anni a venire – dichiara l’azienda – intensificheremo ulteriormente gli sforzi in termini di sostenibilità per fornire sia un chiaro valore aggiunto sia un coinvolgimento emotivo del consumatore”.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Wine
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

News & Eventi
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

News & Eventi
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.