L’accelerazione digitale e la necessità di incrementare i livelli di ricerca e di selezione di competenze sempre più definite sono diventate, nell’epoca post lockdown, priorità per le aziende del mondo del fashion, balzando in cima alla agenda strategica per la crescita nel nuovo contesto globale. Di queste sfide si parlerà domani nel corso del 26esimo Fashion Summit Pambianco-PwC intitolato “La fashion industry e i nuovi paradigmi“ e che vedrà susseguirsi sul palco della sede di Borsa Italiana importanti player del settore.
Ad aprire i lavori sarà Barbara Lunghi, head of primary markets Italy di Borsa Italiana. Seguiranno gli interventi di Alessio Candi, Consulting e M&A Director Pambianco, Erika Andreetta, partner PwC, Sara Bernabè, General manager Italy Planet e Alessandro Binello, managing partner Made in Italy Fund. Primo intervento della mattinata, moderato da David Pambianco (CEO Pambianco) è quello di Marco Bizzarri, presidente e CEO di Gucci, maison che celebra quest’anno il centenario della sua fondazione e guarda al futuro rinnovando il proprio impegno nel ridefinire il concetto di lusso. Seguirà la testimonianza di Ennio Fontana, general manager Roberto Cavalli, nominato ad ottobre 2020 con l’obiettivo di rilanciare il marchio sui mercati internazionali.
Tra i protagonisti della mattinata, anche Attila Kiss, CEO del Gruppo Florence, la piattaforma industriale che supporta i principali brand della moda e del lusso, Luca Colombo (Country Director Facebook Italia), Lorenzo Osti (President C.P. Company). Sul fronte retail interverranno Donatella Doppio (Regional Director McArthurGlen Group) e Riccardo Vola (General Manager Italy and Spain Zalando). Seguono la case history di VF Corporation con la testimonianza di Martino Scabbia Guerrini (Executive Vice President and President, Europe, Middle East, Africa EMEA del gruppo americano conta ad oggi a livello globale 13 brand, venduti in oltre 170 Paesi, e e Remo Ruffini (Presidente e Amministratore Delegato Moncler, protagonista lo scorso marzo di una delle principali operazioni di M&A italiane con l’acquisizione del marchio Stone Island.
Il summit si svolgerà il 16 novembre a Palazzo Mezzanotte e inizierà alle 8.50. Sarà un evento ibrido con una platea selezionata in presenza mentre il resto della community potrà seguire lo streaming online su Summit.Pambianconews.com e sui social
E’ possibile seguire la diretta streaming registrandosi al seguente link:
Continua lettura