sabato, 10 Giu 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Kering, ricavi giù del 17,5% nel 2020. La frenata di Gucci gela il titolo in Borsa

Bottega Veneta P/E 2021

Kering, ricavi giù del 17,5% nel 2020. La frenata di Gucci gela il titolo in Borsa

Di Giulia Sciola
17 Febbraio 2021

Kering ha chiuso il 2020, anno segnato in negativo dalla pandemia Covid-19, con ricavi per 13,1 miliardi di euro, in calo del 17,5% (-16,4% a livello comparabile). Nel solo quarto trimestre la flessione risulta però limitata a un -4,8%, segno della ripresa del mercato. Tra i diversi canali di vendita, alle difficoltà del retail (-15,9%) e del wholesale (-17,4%), penalizzati dai lockdown diffusi in diverse parti del mondo, fa da contraltare il +67,5% messo a segno dall’online, che ragginge il 13% delle vendite retail. Nei dodici mesi l’utile di Kering è sceso da 2,3 a 2,1 miliardi di euro, sopra le aspettative degli analisti, ferme a 1,74 miliardi.

Quanto alle controllate, nei 12 mesi le vendite di Gucci sono pari a 7,44 miliardi di euro (-22,7% a tassi correnti; -21,5% a tassi comparabili). Nel solo Q4 il marchio ammiraglio perde 13,5 punti percentuali (-10,3% a tassi comparabili), sottoperfromando dunque rispetto all’intero gruppo e deludendo le attese del consensus Reuters, che stimavano un -4% a cambi costanti. “Gucci – ricorda Reuters – genera la maggior parte dei ricavi e dei profitti della conglomerata francese”. In mattinata le azioni di Kering perdevano quasi 6 punti percentuali alla Borsa di Parigi.

Jean-Marc Duplaix, CFO di Kering, ha spiegato ai giornalisti che il gruppo è soddisfatto della performance di Gucci, aggiungendo che il marchio ha molte iniziative pianificate per tornare alla crescita nel 2021, anno del suo 100° anniversario. Duplaix si è poi soffermato sulle buone prospettive di crescita per le maison Yves Saint Laurent e Bottega Veneta.

Nel solo quarto trimestre il brand affidato alla creatività di Anthony Vaccarello ha registrato vendite totali per 552 milioni di euro, a +0,5%, mentre nell’intero anno la flessione ha sfiorato il 15% a 1,744 miliardi. Segno più invece per Bottega Veneta, che nel full year tocca quota 1,21 miliardi (+3,7%), mentre nell’ultimo quarter dell’anno evidenzia vendite per 375 milioni (+15,7 per cento).

“Nel 2020 – si legge nella nota di Kering – gli altri marchi del gruppo hanno confermato un buon trend, con un fatturato di 2,281 miliardi di euro (-10.1% a tassi correnti e – 9.4% a tassi comparabili)”. La crescita è stata trainata in particolare da Balenciaga e Alexander McQueen, che hanno registrato vendite superiori al 2019.

“A causa della pandemia – prosegue la nota -, Brioni e il comparto orologi hanno sofferto nei rispettivi mercati. Sono in corso di implementazione iniziative di trasformazione relative alla distribuzione, al miglioramento dell’offerta e investimenti in comunicazione”.

Nel campo della gioielleria, Qeelin e Boucheron hanno capitalizzato sul successo delle collezioni e sulla presenza in Cina continentale. Il successo dell’espansione di Boucheron in Asia compensa l’andamento in Europa occidentale. “Pomellato – conclude Kering – sta attraversando le prime fasi del suo sviluppo a livello internazionale”.

Infine, le vendite 2020 di Kering Eyewear si attestano a 487,1 milioni di euro, a – 17,6 per cento.

“In un anno particolare come il 2020- ha dichiarato François-Henri Pinault, chairman e CEO del gruppo del lusso -, Kering ha dimostrato grande resilienza e notevole agilità. Le vendite del gruppo hanno evidenziato un’incoraggiante ripresa nella seconda metà dell’anno; abbiamo protetto i nostri margini, continuando a investire nelle nostre maison e nelle nostre piattaforme. La generazione di cassa è rimasta elevata e abbiamo ulteriormente rafforzato la struttura finanziaria”.

“Oggi più che mai – ha continuato in numero uno di Kering -, penso che la nostra strategia e il nostro modello di business siano perfettamente coerenti con gli sviluppi attuali e futuri del settore del lusso. Stiamo emergendo da questa cristi più forti e ben posizionati per meglio sfruttare la ripresa. Stiamo investendo nelle nostre maison per continuare a svilupparne il loro potenziale e recuperare il nostro percorso di crescita.”

 

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

News & Eventi
Arte, cultura e intrattenimento s’incontrano a Fidenza Village per una shopping experience unica

Arte, cultura e intrattenimento s’incontrano a Fidenza Village per una shopping experience unica

News & Eventi
Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159