domenica, 11 Giu 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Device indossabili, vendite a +18,1% nel 2021

PH: Pixabay

Device indossabili, vendite a +18,1% nel 2021

Di Giulia Sciola
13 Gennaio 2021

Il mercato della tecnologia si prepara a crescere nel 2021. A dirlo è un’analisi di Gartner, diffusa da Ansa, secondo cui la spesa per i wearable device, dagli smartwatch ai tracker per lo sport, crescerà del 18,1% su scala mondiale, raggiungendo gli 81,5 miliardi di dollari (circa 67 miliardi di euro). “Smartwatch e auricolari senza fili – spiega l’agenzia di stampa italiana – faranno la parte del leone, in un settore dove tuttavia non manca la presenza di prodotti innovativi. Ne è una prova il Ces, la fiera dell’elettronica di consumo che ha aperto virtualmente i battenti a Las Vegas, e che sta offrendo un palco alle novità, ad esempio lo schermo di Tcl che si indossa come un paio di occhiali, o il bracciale di Whoop con cinque sensori per monitorare battito, sonno, calorie bruciate, temperatura ambientale e conduttività della pelle”.

Quest’anno, stima Gartner, a livello globale si spenderanno 39,2 miliardi di dollari in auricolari e cuffie senza fili (erano 32,7 miliardi nel 2020), e 25,8 miliardi in smartwatch (erano 21,7 miliardi nell’anno appena concluso). Ad emergere, tra i prodotti più richiesti, saranno i cerotti smart, dispositivi sottilissimi e adesivi usati in campo medico per controllare temperatura, battito, glicemia e altri parametri in modo efficace e poco invasivo. La spesa in cerotti smart raggiungerà nel 2021 i 5,9 miliardi, a fronte dei 4,6 dell’anno precedente. Al quarto posto, a livello merceologico, i bracciali per l’attività fisica, le cui vendite saranno in lieve calo, a 4,9 miliardi di dollari.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

News & Eventi
Arte, cultura e intrattenimento s’incontrano a Fidenza Village per una shopping experience unica

Arte, cultura e intrattenimento s’incontrano a Fidenza Village per una shopping experience unica

News & Eventi
Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159