giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Le digital fashion week svelano i numeri ufficiali

ph. Stefano Guindani

Le digital fashion week svelano i numeri ufficiali

Di Marco Caruccio
29 Luglio 2020

Milano e Parigi rilasciano i dati ufficiali relativi alle recenti settimane della moda online. La piattaforma realizzata per la prima Milano Digital Fashion Week, in calendario dal 14 al 17 luglio, ha generato direttamente 300mila visualizzazioni e ha raggiunto complessivamente 15,1 milioni di play nel solo canale streaming, riporta la Camera Nazionale della Moda Italiana. Oltre alle collezioni maschili per la stagione P/E 2021 sono state svelate anche alcune proposte cruise 2021 uomo e donna.

L’ente si è avvalso anche di importanti partner tra cui The New York Times, Kommersant Publishing House, Tencent Video, The Asahi Shimbun, condividendo i contenuti in tutto il mondo, coprendo in contemporanea tutte le time-zones. “Abbiamo raggiunto questi numeri straordinari – ha commentato il presidente di Cnmi Carlo Capasa –  grazie all’incredibile lavoro di squadra fatto insieme ai nostri associati, che sono stati parte attiva di questo progetto in cui hanno creduto fin dall’inizio. Mai come oggi, i brand sono uniti. Ho sempre sottolineato che ‘l’unione fa la forza’ e i numeri ci danno ragione. Il successo di questa edizione di luglio ci dà molta energia per la prossima edizione della fashion week di settembre”.

Secondo l’analisi di Dmr Group, la Milano Digital Fashion Week ha raggiunto sui social network (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Weibo) 105,5 milioni di utenti e creato un engagement di oltre 2 milioni raggiungendo un Earned Media Value (web e social media) di 6,2 milioni di euro che rappresenta il 58% del Emv totale delle Digital Fashion Week, pari a 10,7 milioni, anche grazie al coinvolgimento dei brand che hanno partecipato alla manifestazione.

A Parigi, dove si sono susseguiti gli appuntamenti digitali dedicati alla haute couture (6-8 luglio) e al menswear (9-13 luglio), la Federation de la Haute Couture et de la Mode ha creato, in collaborazione con Launchmetrics, due piattaforme distinte visitabili fino al 15 settembre.

L’ente d’Oltralpe ha lavorato in tandem con Google, YouTube, Instagram, Facebook, Canal+, The New York Times e Hylink per i network cinesi. Le piattaforme hanno attratto 202mila visitatori per un totale di 490mila visualizzazioni.
I contenuti video veicolati attraverso YouTube sono stati visti 5,6 milioni di volte e 13,8 attraverso Weibo, Tencent Video e Bilibili, per un totale di 19,4 milioni di views. Launchmetrics stima che i 7 giorni di eventi parigini abbiano generato un Miv (media impact value) di 65,1 milione di dollari.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159