• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 15 Ago 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Dalle candele alle forchette, Instagram apre lo shopping a tutti

(ph. William Hook / Unsplash)

Dalle candele alle forchette, Instagram apre lo shopping a tutti

Di Marco Caruccio
24 Giugno 2020

Instagram continua ad ampliare il suo approccio commerciale. Il social network mette ora a disposizione non solo alle aziende, ma anche agli stessi utenti la possibilità di usare la piattaforma per vendere i propri prodotti e servizi. “Potrebbe trattarsi di un’azienda di candele che sta iniziando a sperimentare l’e-commerce, un musicista che vuole vendere i propri gadget oppure un food blogger che sta lanciando la sua linea di utensili da cucina”, si legge sul sito web del social network.

Instagram avverte sulla necessaria aderenza a specifici ‘commerce eligibility requirements’, ovvero i requisiti per poter proporre il commercio di prodotti. “Le aziende dovranno taggare i prodotti su Instagram da un unico sito web di loro proprietà e da cui vendono, in modo da offrire alle persone un’esperienza di acquisto coerente e affidabile”, si legge online. Una volta approvata la richiesta, aziende e utenti potranno iniziare a proporre la merce in vendita. Instagram spiegherà inoltre le motivazioni di eventuali rifiuti agli utenti non idonei affinché possano apportare le modifiche necessarie per diventare dei venditori.

I criteri saranno ufficialmente operativi dal 9 luglio all’interno di Instagram Shopping, in seguito potrebbero essere ampliati anche a Facebook Shops, Facebook Page Shops, Marketplace Stores e Live Shopping.
A maggio il CEO Zuckerberg aveva svelato ‘Shops’, nuova funzionalità che da questa estate permetterà ai retailer di aggiornare il catalogo dei propri prodotti attraversi i propri profili Facebook e Instagram. Gli utenti potranno così fare shopping all’interno di questa sezione.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Pambiancotv
A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

News & Eventi
Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Design
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved