giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
The Italian Sea Group conferma investimenti

Geco by Admiral

The Italian Sea Group conferma investimenti

Di Giulia Mauri
9 Giugno 2020

Giovedì 4 giugno, a Marina di Carrara, è stato varato ‘Geco’, il nuovo megayacht charter di 55 metri, della flotta Admiral, il flagship brand di The Italian Sea Group, uno tra i player più riconosciuti a livello internazionale nel settore della nautica di lusso, attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri.

Completamente sviluppato internamente in collaborazione con l’art director Gian Marco Campanino, Geco è l’ultimo progetto presentato dal Gruppo, interessato da importanti novità. A partire dal contratto di finanziamento per un importo massimo fino a 20 milioni di euro sottoscritto con UniCredit e Deutsche Bank a supporto del piano pluriennale di investimenti. Il finanziamento consentirà all’azienda, che attualmente impiega circa 300 dipendenti diretti e ha un indotto di altri 800 collaboratori sul territorio, di estendere gli spazi produttivi così da incrementare la capacità produttiva e da ampliare le attività di refitting che vengono effettuate nel bacino di carenaggio.

“In un contesto difficile come quello attuale abbiamo confermato tutti i programmi di investimento che avevamo pianificato, a conferma della nostra forza e delle caratteristiche che in poco più di un decennio ci hanno reso uno dei maggiori player a livello internazionale nel nostro settore”, dichiara a Pambianconews Giovanni Costantino, presidente di The Italian Sea Group. Fiducioso per la ripresa delle attività, l’imprenditore commenta l’andamento del 2020 e rivela i prossimi obiettivi: “Abbiamo 13 commesse tutte in progress, in diverse fasi di lavorazione, per un totale di circa 750 metri lineari in produzione, quasi 1 km di yacht. Torneremo a regime in tempi rapidi grazie alle modalità con cui stiamo organizzando i turni di lavoro. La produzione va avanti con modalità che ci consentiranno di rispettare il planning di costruzione delle imbarcazioni in cantiere”.

Si inserisce in questa prospettiva la partnership per la progettazione e realizzazione di ‘Tecnomar for Lamborghini’, il nuovo motor yacht della flotta Tecnomar, di cui il primo esemplare sarà pronto per l’inizio del 2021. “Si tratta di un progetto innovativo e sfidante e pensiamo sia il brand più affine a The Italian Sea Group per caratteristiche e sistema di valori. Lamborghini, come noi, rappresenta l’eccellenza nel suo settore di riferimento, è made in Italy, è lusso, è performance unita a tecnologia, è un brand che realizza sogni”, continua Costantino. “Il nostro obiettivo è la creazione di una forte sinergia tra il mondo automotive e il mondo della nautica attraverso un prodotto eccezionale e coerente con i valori di entrambi i brand: performance, esperienza di guida, livelli di qualità, fascino e comfort”. Con 60 nodi di velocità, il motor yacht sarà l’imbarcazione più veloce della flotta Tecnomar di The Italian Sea Group.

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159