giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
BS4, la tecnologia per il monitoraggio della diffusione del Covid-19 a servizio delle aziende

BS4, la tecnologia per il monitoraggio della diffusione del Covid-19 a servizio delle aziende

Di Giulia Sciola
28 Aprile 2020

Soluzioni per il monitoraggio e la prevenzione della diffusione del Covid-19 all’interno di uffici, aree pubbliche, negozi e tutti gli spazi dove normalmente è previsto un assembramento di persone. Questi tools, fondamentali ora che il Paese affronterà la cosiddetta ‘fase 2’, riaprendo le attività, sono oggi disponibili grazie a BS4 , società con sede in Svizzera che si pone l’obbiettivo di supportare in modo concreto le aziende in previsione della riapertura delle attività.

La tecnologia permette infatti di automatizzare dei processi di supervisione, come  per esempio la gestione delle code agli ingressi negli stores preservando la salute dei dipendenti e dei clienti.

BS4, presente sul mercato da quasi 20 anni, ha una divisione di ricerca e sviluppo (BS4 SA) dove realizza soluzioni di in store analitycs, IoT e di artificial inteligence. La piattaforma utilizzata per lo sviluppo delle soluzioni Covid-19 è quella di già testata e consolidata su clienti di primaria importanza a livello internazionale nei settori del fashion, food, grande distribuzione, automotive e aree pubbliche. BS4 vanta lo sviluppo di importanti progetti internazionali per aziende famose. Da anni, infatti, il gruppo è un punto di riferimento tecnologico di business analitycs per grandi marchi del Fashion, Banking,  automotive, GDO, Food e per molte società Partner che operano nel settore delle Telecomunicazioni e Servizi ICT.

La suite di prodotti IPC – Intelligent People Counter comprende una serie di soluzioni pensate per dotare gli esercizi fisici degli stessi strumenti che hanno i negozi on-line: conteggio degli ingressi con analisi statistica demografica, esclusione dei passaggi dei dipendenti, percorsi effettuati per cluster di clientela, tempi di permanenza, zone calde, conversion rate, analisi predittive, correlazioni tra dati eterogenei per evidenziare KPI, … sono solo un esempio di quello che può mettere in luce la piattaforma web di analisi e consultazione dei dati, che provengono dai sensori e dagli algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati da BS4.

Negozi, supermercati, centri commerciali, banche, musei, concessionari di auto, stazioni, mezzi di trasporto pubblico, uffici, farmacie… ovunque transitino persone o ci sia la possibilità che si creino assembramenti è strategico affidare il controllo a dispositivi dotati di intelligenza artificiale. Per far fronte a queste esigenze, BS4 ha ampliato la sua offerta con una serie di soluzioni smart, che possono essere un prezioso strumento per agevolare la riapertura dei pubblici esercizi nel rispetto della “nuova normalità” in cui dovremo vivere. La tecnologia ci permette di sgravare i lavoratori dipendenti dall’attività di supervisione e soprattutto preservare la loro salute e quella della clientela.

Ecco le tre soluzioni di BS4 per il vostro business:

Soluzione 1: Gestione ingressi per rispettare l’occupazione massima consentita

Misurazione: conteggio dei passaggi delle persone sia in ingresso sia in uscita per ciascun accesso;

Intelligenza: calcolo in tempo reale dell’occupazione istantanea all’interno dell’intero edificio o dei singoli locali;

Azione: semaforica digitale all’ingresso; apertura porte o tornelli; messaggi mirati agli utenti in attesa; avvisi sonori.

Soluzione 2: Monitoraggio della distanza interpersonale

Misurazione: controllo dell’intera superficie commerciale tramite sensori a soffitto;

Intelligenza: calcolo in tempo reale della distanza tra le persone e verifica del rispetto della soglia minima prevista;

Azione: in caso di distanze sotto la soglia, avvisi sonori al pubblico e notifiche al personale specificando in quale area si sta verificando la criticità.

Soluzione 3: Misurazione automatica della temperatura corporea e controllo utilizzo mascherina

Misurazione: dispositivo self-service e automatico per il controllo dei requisiti minimi per accedere all’esercizio; integrabile con tornelli, porte automatiche, lettori di badge;

Intelligenza: rilevazione affidabile, veloce e contactless della temperatura corporea; opzionale: verifica che la persona indossi la mascherina;

Azione: comunicazione visiva e sonora che informa se l’accesso è consentito.

Le soluzioni possono essere utilizzate singolarmente o in sinergia, per ottenere un controllo completo. Ciascuna soluzione, oltre a risolvere un’esigenza immediata dovuta alla situazione epidemiologica in atto, permette di abilitare una serie di altre funzionalità derivate dalla suite IPC di BS4: conteggio ingressi e gruppi, heatmap e percorsi nei locali, esclusione dei transiti dei dipendenti, digital signage mirato, analisi dei trend, ottimizzazione dei turni dei dipendenti e degli orari di apertura, strategie di posizionamento dei prodotti, miglioramento della customer experience, individuazione di KPI e molto altro. L’emergenza sanitaria passerà ma gli investimenti fatti e gli strumenti adottati consentiranno di continuare a conoscere e ottimizzare il proprio business.

Tutti i dati anonimi possono essere raccolti e analizzati sulla piattaforma BS4 di Business Intelligence incrociandoli con altre informazioni dell’esercizio commerciale, per effettuare analisi storiche e predittive. In nessun caso avviene la raccolta di immagini o dati personali degli utenti, in rispetto della normativa Europea GDPR. Tutte le soluzioni sono personalizzabili e integrabili con l’infrastruttura dei clienti.

“Dal 2015 – ha commentato Neil Occhiochiuso, Chief Information Officer di Camst Group– ci serviamo delle soluzioni di BS4 per gli Analytics relativi ai nostri punti di ristoro ed utilizziamo i KPI giornalmente per analizzare diversi trend, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più adeguati e su misura per i nostri clienti. Le nuove soluzioni pensate da BS4 rappresentano per noi uno strumento adeguato, in particolare in questa fase, per supportare le riaperture delle nostre attività prestando la massima cura alla tutela della salute dei clienti e del nostro personale”.

Camst Group è una delle maggiori imprese italiane attive nella ristorazione collettiva e commerciale: prepara 130 milioni di pasti all’anno per le scuole, le aziende, gli ospedali e i grandi eventi.  Nasce a Bologna nel 1945, si è sviluppata nel corso degli anni in tutta Italia e oggi è presente anche in Germania, Spagna e Danimarca. Dal 2016 è entrata nel settore del facility management, ampliando l’offerta con servizi che si prendono cura degli ambienti e degli spazi di lavoro.

 

Per ulteriori informazioni: Ferruccio Scorti – f.scorti@bs4corp.com

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159