• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 28 Giu 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
I brand ti parlano: anche Dior sperimenta il podcast

(ph. https://podcasts.dior.com/dior-talks-feminist-art)

I brand ti parlano: anche Dior sperimenta il podcast

Di Marco Caruccio
11 Marzo 2020

Non si vive di soli social network. Sebbene le immagini condivise attraverso Instagram restino lo strumento prediletto dalle aziende di moda, il lusso sta investendo anche nella comunicazione verbale attraverso i podcast. Ultimo a scommettere nel sistema di file audio online è Dior. Il marchio ha lanciato pochi giorni fa ‘Dior Talks – Feminist Art’, una serie conversazioni della durata di circa 30 minuti che esplorano il ruolo della figura femminile all’interno del marchio e quello rivestito dalle artiste che hanno collaborato con la maison.
Il primo talk ha per protagonista Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa delle collezioni donna Dior.

La griffe del colosso Lvmh è solo l’ultima di una serie di label che ha creduto nel formato podcast. Già nel 2017, Chanel aveva lanciato ‘3.55’, realizzato in concomitanza con la chiusura dello storico concept store Colette. In seguito, la griffe francese ha lanciato ‘Chanel at the Opera’, una conversazione tra coreografi, attori e ballerini.

‘The Gucci podcast’ include invece interviste ai collaboratori del direttore creativo del brand Alessandro Michele. Pochi giorni fa, in occasione della Festa della Donna, è stata inserita anche una conversazione tra l’attrice Gugu Mbatha-Raw e l’attivista Scarlett Curtis.

Attraverso ‘The memory…with John Galliano‘, Maison Margiela racconta all’ascoltatore le linee stilistiche delle collezioni del marchio di proprietà di Otb.

‘Dream it real’, condotto dallo scrittore Heben Nigatu, ha cadenza settimanale e vede alternarsi vari volti vicini al marchio Coach come Selena Gomez e Michael B. Jordan.

Tra gli esempi spiccano anche ‘Chloé Radio’ e ‘Faubourg of dreams’, quest’ultimo ricco di interviste esclusive ai dipendenti impegnati nell’headquarter di Hermès.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Wine
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

News & Eventi
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

News & Eventi
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.