Guess presenta i driver fino al 2025

Un'immagine dal sito di Guess
Guess punta alla crescita. Il brand statunitense di abbigliamento, in occasione del suo ultimo Investor Day, ha presentato un piano di crescita quinquennale finalizzato al potenziamento dell’espansione globale e al ritorno alla redditività.
Il brand ha confermato le attese di chiusura dell’anno fiscale 2020 (il cui termine è previsto per il prossimo febbraio), con ricavi attesi in crescita tra il 2,7% il 3%, per un incremento totale di 250 milioni di dollari nei cinque anni. Nel 2020, l’utile per azione dovrebbe registrare una crescita tra il 34% e il 39%, tra 1,31 e 1,36 dollari (contro gli 0,98 dollari del 2019), sino ad arrivare a 3 dollari nel 2025.
Guess ha inoltre stilato un elenco di cinque tematiche su cui verterà il piano di crescita. Nello specifico, il brand avrà come priorità la centralità del cliente, l’impronta globale, l’estensione dell’offerta e il potenziamento delle aree logistica, approvvigionamento, sviluppo e produzione del prodotto, gestione dell’inventario e infrastruttura generale.
“Sono fermamente convinto – ha dichiarato Carlos Alberini, CEO del brand – che Guess abbia un enorme potenziale per continuare a espandersi a livello globale e ampliare la propria clientela. Abbiamo un vero marchio globale, un’offerta di prodotti unica e un modello di business diversificato con potenzialità di crescita. Penso che siamo ben posizionati per sfruttare appieno queste opportunità”.
Nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2020, Guess è tornato alla redditività registrando vendite nette per 615,9 milioni di dollari, in aumento dell’1,7 per cento. Un leggero miglioramento che tuttavia disattende le stime degli analisti, che avevano previsto 620,6 milioni di dollari di ricavi netti per il periodo.