Anche TikTok sperimenta l’e-commerce

TikTok amplia gli orizzonti e guarda all’e-commerce. Il social network cinese sviluppato da Byte Dance, popolarissimo tra i più giovani, sta infatti sperimentando una nuova funzione dedicata allo shopping, proprio come Instagram e Snapchat. A riportarlo è il Wall Street Journal.
L’applicazione da 1 miliardo di utenti ha infatti consentito, a un campione di soggetti, la possibilità di introdurre nei propri contenuti link che rimandano a siti esterni di e-commerce.
“Stiamo sperimentando nuovi modi per migliorare l’esperienza dei nostri utenti – ha commentato a TechCrunch un portavoce di ByteDance -. Vogliamo ispirare la creatività e aggiungere valore alla nostra comunità”.
Si tratta del primo passo verso la conversione dell’app cinese in un social commerce, sulla scia degli altri colossi del panorama social: lo scorso marzo, Instagram ha introdotto la funzione ‘Checkout‘, che consente agli utenti di fare acquisti direttamente dalle immagini pubblicate in bacheca attraverso un semplice click. Un’evoluzione della funzione che dava la possibilità di acquistare alcuni prodotti presenti nelle gallery degli utenti attraverso un link a e-shop esterni. Stando a quanto riporta Retail Gazette, si stima che Checkout valga 10 miliardi di dollari (circa 9 miliardi di euro) di entrate annue, a dimostrazione del crescente potere dei social commerce.
Lanciata nel 2017, anno in cui ha acquisito Musical.ly, TikTok è presente oggi in oltre 150 Paesi e tradotta in 75 lingue.