martedì, 26 Set 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Previsioni in tilt in un mondo omnichannel

Di David Pambianco
12 Novembre 2019

L’export della moda italiana, nella prima metà dell’anno, ha  registrato un incremento del 7,2% spazzando via le stime ferme al +1,8 per cento. La distanza con le previsioni ha sorpreso tutti, a cominciare dalla stessa Confindustria Moda, il cui presidente Claudio Marenzi non ha nascosto il proprio stupore. Del resto, è probabile ci si dovrà abituare a questo genere di gap tra attese e risultati, poiché appare sempre più difficile riuscire a monitorare i driver che agiscono sul mercato.
Innanzi tutto, sta accelerando la velocità di cambiamento dei mercati e ad incidere, inaspettati sulle stagioni, non sono più solo gli effetti macroeconomici o politici (per esempio, le battaglie doganali o le rivolte di Hong Kong), che pure oggi agiscono con reazione moltiplicata rispetto al passato, ma anche i microtrend.
Per giunta, cambiano repentinamente anche i canali stessi, per numero e per qualità. Il caso evidente è quello del commercio online: lo scorso anno si parlava ancora di valori tra il 5 e il 7% del giro d’affari complessivo. Oggi si parla normalmente di numeri a doppia cifra, basti pensare che, sempre secondo i dati di Confindustria moda, il womenswear online italiano ha chiuso il 2018 in progresso del 40,7%, con un’incidenza del 9,4% sul mercato totale. Ma, ormai, quando si parla di online, non si fa più riferimento solo al web.
Stanno guadagnandosi uno spazio crescente i canali di distribuzione via social media: Instagram la fa da padrone, ma sta emergendo uno stuolo di chat e altre applicazioni che moltiplicano i fronti. Si pensi al fenomeno del gaming, o meglio, alla possibilità di proporre i prodotti all’interno di contesti di realtà virtuale. In questo orizzonte, dove sono i confini? Appunto, il vero interrogativo, oggi, riguarda i reali confini dell’omnichannel. Una recente ricerca americana ha stilato una classifica delle aziende per performance omnicanale. La cosa interessante è che, per creare la griglia di valutazione, si siano considerati nuovi modelli di store fisici, ma anche variabili come la loro connessione con le vendite online, l’interazione esperienziale con i social, la conoscenza del prodotto in magazzino, la trasparenza delle disponibilità in negozi e rivenditori. Si tratta di una matrice estremamente complessa, su cui i brand stanno investendo cifre rilevanti. Me le sue soluzioni non sono più lineari, bensì sono il risultato di equazioni a molteplici variabili che, di rado, sono tutte prevedibili.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Chiara Boni torna a Milano: “Platea più internazionale di Ny’

Chiara Boni torna a Milano: “Platea più internazionale di Ny’

News & Eventi

Benetton by Andrea Incontri “al di sopra delle aspettative”

Pambiancotv

40 anni di Moschino tra passato e presente. A breve il nuovo designer

Pambiancotv
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159