Mandarin rileva Eurmoda per creare polo fornitori

Un'immagine dal sito di Eurmoda
Dar vita a un polo italiano di fornitori per le aziende del lusso. Come riportato da Il Sole-24Ore, è questo, in sostanza, l’obiettivo del fondo Mandarin Capital Partners III che si è comprato Eurmoda, azienda veneta da oltre 30 milioni di ricavi e attiva nella produzione di accessori in metallo e fibbie per pelletteria, calzature e occhiali. L’operazione, il cui closing dovrebbe avvenire oggi, porterà alla creazione della holding Margot (cui farà capo Eurmoda) che sarà controllata al 70% dal fondo e al 30% da Marco Vecellio, già AD di Eurmoda e a cui sarà data la guida della newco.
“È la nostra prima acquisizione nel settore moda e non sarà l’ultima”, ha spiegato alla testata Andrea Tuccio, partner di Mandarin Capital Partners III. “L’idea è quella di investire in piccole e medie imprese complementari tra loro, che spesso lavorano con i grandi marchi, e farle crescere a livello nazionale e internazionale, puntando anche sulle nuove tecnologie”. L’obiettivo economico a breve termine, si legge, è quello del “raddoppio del fatturato”.
Eurmoda rappresenta quindi il primo passo del fondo che dovrebbe avere in cantiere una nuova acquisizione per gennaio 2020. “Abbiamo un’intesa preliminare con un’azienda di Scandicci, nel cuore del distretto della pelletteria toscana, con un fatturato che si aggira sui 10 milioni di euro. Stiamo valutando altre due acquisizioni di realtà più grandi, con un fatturato tra i 20 e i 30 milioni di euro”.