• HOME
  • NEWS
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Italia
    • Licenze
    • Lifestyle
    • M&A
    • Mondo
    • News in breve
    • Novità
    • Opening
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • MODA E LUSSO
    • DESIGN
    • BEAUTY
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • Planet
    • IN:CHINA BY INTARGET
  • JOBS
    • Annunci di lavoro
    • Giro Poltrone
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Pambianco News
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • BUSINESS OF MILAN
  • ISCRIVITI
xxPambianco News
domenica 8 20 Dicembre19  -  Testata fondata nel 2001
  • HOME
  • NEWS
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • Italia
    • Licenze
    • Lifestyle
    • M&A
    • Mondo
    • News in breve
    • Novità
    • Opening
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • MODA E LUSSO
    • DESIGN
    • BEAUTY
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • Planet
    • IN:CHINA BY INTARGET
  • JOBS
    • Annunci di lavoro
    • Giro Poltrone
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY

Ferrari a Philipp Plein, niente eros col Cavallino

31 Luglio 2019 DI REDAZIONE

Ferrari a Philipp Plein, niente eros col Cavallino

(ph. @philipppplein)

Philipp Plein sfida Ferrari. Lo stilista tedesco ha pubblicato sul proprio account Instagram una lettera ricevuta dallo studio legale della celebre casa automobilistica italiana. Il documento contiene la richiesta di cancellare dai propri profili social le immagini che ritraggono le auto Ferrari, in particolare lo scatto che ha per protagonista un paio di scarpe del marchio Philipp Plein fotografato sul lunotto posteriore di un veicolo Ferrari. Oltre alle calzature, in primo piano ci sono i loghi del brand automobilistico. Ferrari dichiara che nei numerosi scatti che ritraggono la collezione di auto Ferrari dello stilista, i propri trademarks sono usati per scopi promozionali del marchio Philipp Plein, appropriandosi illecitamente dell’immagine positiva legata all’azienda di Maranello, soprattutto nella foto in oggetto riportata nel documento.

“Nelle sue foto – si legge nel documento – le auto e i trademarks Ferrari sono associate a uno stile di vita totalmente discordante con la percezione del marchio Ferrari, in relazione a performer che compiono allusioni sessuali usando le auto Ferrari come sostegno, in un comportamento di per sé sgradevole”. Oltre a lamentare un danno di immagine, Ferrari evidenzia l’interferenza con i propri licenziatari coinvolti nella produzione di scarpe a marchio Ferrari. L’avvocato conclude affermando la volontà di rivolgersi a un tribunale richiedendo inoltre la cancellazione da tutte le piattaforme social di Philipp Plein delle immagini che coinvolgono le auto Ferrari entro 48 ore dall’avvenuta lettura del documento.

Philipp Plein, oltre a rendere pubblica la lettera, commenta con delusione l’accaduto ricordando di essere un fedele cliente della casa automobilistica. Su Instagram lo stilista si rivolge direttamente al CEO di Ferrari Louis Carey Camilleri: “Sono senza parole per il comportamento aggressivo e non professionale di Ferrari nei confronti dei suoi clienti. Questo è un chiaro ricatto!!!! Non rimuoverò le foto e inizierò un’azione legale contro Ferrari per il suo comportamento non professionale. Attendo scuse ufficiali da Mr. Louis C. Camilleri!”.

(ph. @philippplein)

Condividi

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Iscriviti alle nostre newsletter

oppure

Pambiancodaily (quotidiana)
Numeri, fatti e protagonisti del fashion, del design, del beauty e del food

Pambianco Wine&Food (bi-settimanale)
Numeri, fatti e protagonisti del vino, del cibo, della ristorazione

Business of Milan (settimanale)
Milano protagonista del fashion, del design, del beauty e del food

Pambianco Design (settimanale)
Numeri, fatti e protagonisti del fashion, del design, del beauty e del food

Accetto la politica sulla privacy di Pambianconews

PRIVACY POLICY

on questa pagina si intendono informare gli utenti del presente sito circa le modalità di gestione dello stesso con riguardo al trattamento dei loro dati personali, così come prescritto dall’art. 13 e 14 del Regolamento europeo n.679/2016 – General Data Protection Regulation. La presente informativa rispetta e si conforma pienamente anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Con la consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si specifica che i meccanismi di consenso saranno evidenti, brevi e facilmente comprensibili; se le condizioni originali per cui si è chiesto il consenso dovessero subire modifiche, per esempio se cambiasse lo scopo del trattamento dei dati, sarà richiesto un ulteriore consenso ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016. Si specifica inoltre che tutti i consensi raccolti saranno oggetto di documentazione tenuta separata da qualsiasi altro documento aziendale. I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione e le è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 11-20 del Regolamento europeo n. 679/2016 scrivendo a Pambianco Strategie di Impresa srl, Corso Matteotti 11, 20121 Milano. Titolare del loro trattamento è Pambianco Strategie di Impresa srl con sede legale in Corso Matteotti 11, 20121 Milano. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e presso la sede del service provider del sito e sono curati solo dal personale dell’azienda, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Tutti i dati acquisiti tramite i servizi online offerti da Pambianco srl possono essere comunicati a tutte le società collegate all’azienda, ma non verranno in ogni caso comunicati o diffusi ad altri soggetti se non dietro espresso consenso da parte dell’utente. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. Tipologie di dati acquisibili

Dati di navigazione

I nostri sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Le informazioni di cui sopra non sono raccolte specificatamente per essere associate a interessati identificati, ma data la loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e potranno essere esibiti all’Autorità Giudiziaria, qualora questa ne faccia esplicita richiesta.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, così come per i dati raccolti attraverso le form di raccolta dati dedicate ai Servizi online. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp, iscriviti qui
SUMMIT
SUMMIT
PAMBIANCOTV
Andreetta (PwC): “Gen Z e Millennial più sostenibili” Andreetta (PwC): “Gen Z e Millennial più sostenibili”
Panconesi (LuisaViaRoma): “+70% negli ultimi 3 mesi” Panconesi (LuisaViaRoma): “+70% negli ultimi 3 mesi”
Bernabè (Planet): “Giovani al centro del tax free” Bernabè (Planet): “Giovani al centro del tax free”
PAMBIANCO leQUOTABILI 2019
PAMBIANCO leQUOTABILI 2019
In collaborazione con
In collaborazione con
PAMBIANCO MAGAZINE N.11
IN QUESTO NUMERO:

LA SOSTENIBILITÀ PRIMA E DOPO I PRODOTTI IN VETRINA

INTERVISTA
Canada Goose: “Vuole esportare il Canada nel mondo”

ANALISI
Multibrand, non chiamateli solo negozi

REPORTAGE
Shanghai, 25 anni da leader di Intertextile

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
Editoriale
di David Pambianco

Previsioni in tilt in un mondo omnichannel

L'export della moda italiana, nella prima metà dell’anno, ha  registrato un incremento del 7,2%...

Il green prosegue già oltre il carpet

Il made in Italy guiderà il post fast-fashion?

PAMBIANCO BEAUTY
IN QUESTO NUMERO:

FATTURATI 2018 – IL DRUGSTORE É SOCIAL

ANALISI
Fatturati haircare: il settore vola con l’estero

INTERVISTA
Krabichler: DM, drugstore di natura

FENOMENI
Il trucco c’è… ed è vegano

PRODOTTI
Seduzione: coppie olfattive

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
PAMBIANCO DESIGN
IN QUESTO NUMERO:

EDITING DESIGN

DOSSIER
Piccoli editori crescono

ATTUALITÀ I dazi variano da 0 a 44 per cento

INTERVISTA ESCLUSIVA
Ludovica+Roberto Palomba

FIERE
Musei d’impresa

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
PAMBIANCO WINE
IN QUESTO NUMERO:

MODELLO STREET FOOD – I BRAND SULLA STRADA

ANALISI PAMBIANCO
Vino italiano, la sfida del valore

INCHIESTA
Le strategie del cioccolato

INTERVISTA
Prosit, nasce un polo premium del wine

CASE HISTORY
Un anno di Starbucks in Italia

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About PambiancoNews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by CGabelli