venerdì, 31 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Balmain sceglie Ynap per rilanciare l’e-store

Olivier Rousteing al termine della sfilata maschile Balmain P/E 2019

Balmain sceglie Ynap per rilanciare l’e-store

Di Marco Caruccio
16 Luglio 2018

Balmain si affida al gruppo Yoox Net-a-porter per il suo nuovo flagship online. Finora, il marchio francese di proprietà del gruppo Mayhoola aveva gestito internamente il proprio spazio e-commerce. A seguito del patto con Ynap, il sito del brand non includerà solo lo store virtuale ma anche contenuti editoriali, video, capsule speciali e un servizio di click-and-collect. Il nuovo flagship online sarà fruibile da clienti provenienti da oltre 100 mercati, e offrirà più metodi di pagamento, valute e lingue.
Finora il sito web ha generato il 4% circa delle vendite del brand e, anche se il CEO Massimo Piombini non si aspetta una crescita immediata, prevede di triplicare la percentuale nell’arco di 3-4 anni, come dichiarato a Wwd. Secondo il manager italiano, la maggior parte degli introiti online continuerà a derivare da piattaforme esterne, in primis da e-tailer come Net-a-porter e Mytheresa. Nel 2017 le vendite di Balmain hanno raggiunto i 154 milioni di euro, in aumento del 13% rispetto all’anno precedente.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159