Il Coachella Festival ricorda Woodstock. Ma, sulla sabbia della California, si balla a fianco delle star del sistema moda. E i brand fiutano l’affare del neo-hippie.
Gigi Hadid, Kendall Jenner, Alessandra Ambrosio, Jourdan Dunn e Chanel Iman. Non si tratta del cast di una campagna pubblicitaria di Givenchy, ma delle modelle presenti all’ultima edizione del californiano Coachella Festival. Un weekend di performance musicali e artistiche che ogni aprile, da oltre quindici anni, infiamma la primavera della West Coast e, nelle ultime edizioni, sembra simulare un party post-sfilata degno della Paris Fashion Week. I nostalgici dell’era Woodstock possono rivivere certe atmosfere hippie con l’aggiunta di migliaia di smartphone pronti a immortalare i momenti salienti. Probabilmente l’unico palco al mondo dove è possibile ascoltare vere e proprie leggende musicali senza distinzione di genere: Red Hot Chili Peppers, Iggy Pop, Paul McCartney, Morrissey, Oasis, The Cure ma anche pop star del calibro di Madonna, Rihanna e Lana Del Rey. Nato come fenomeno di musica indie, la manifestazione ha gradualmente inglobato anche rapper come Eminem e Jay Z radunando un numero di fan che sfiora i 200.000 ingressi a edizione. Se i Guns N’ Roses sembrano essere gli ospiti più attesi del Coachella 2016 (che raddoppia e andrà in scena dal 15 al 17 e anche dal 22 al 24 aprile) a far lievitare l’attenzione mediatica penseranno anche le celebrity, soprattutto legate al mondo della moda. Le top model sembrano fare a gara per dimenarsi sui prati vestite in look ispirati al movimento Peace & Love. La tradizione stilistica vuole che maxi dress, indumenti a fiori e sandali in cuoio vengano sfoggiati a profusione per essere immortalati su Instagram e subito ripresi da blog e siti web attraverso gallery che inneggiano a un ritorno dello stile hippie. Alcuni fashion brand hanno intuito il potenziale che circonda la manifestazione organizzando party, allestendo pop-up store e promuovendo eventi speciali.

L’anno scorso Moschino si è distinto per aver organizzato la festa a cui ha preso parte la più alta concentrazione di rappresentanti dello star system. I social network hanno prontamente riportato le foto del direttore creativo Jeremy Scott con Katy Perry, Fergie, Mia Moretti e il collega Alexander Wang. H&M, partner ufficiale del festival, ha realizzato per la prima volta la collezione H&M Loves Coachella nel 2015 e anche quest’anno il retailer svedese ha proposto una serie di capi ispirati allo spirito della manifestazione con tanto di campagna stampa. Abiti e accessori sono venduti nelle boutique del brand e nel pop-up store all’interno del Coachella. Diesel, Lacoste, Armani Exchange, Guess e altri brand – soprattutto casualwear – hanno partecipato al festival durante le ultime edizioni conferendo e incrementando il fascino che ammalia non solo la comunità musicale ma anche i sempre più numerosi figli dei fiori 2.0.
di Marco Caruccio