Grandi alberghi: l'Italia vale 100 milioni
L'Italia ha conquistato un ruolo chiave nella catena per antonomasia di alberghi di charme a 5 stelle nel mondo: i Relais & Chateaux. Lo scorso anno oltre 500mila persone sono state ospitate presso gli hotel di alta classe della catena e il trend di crescita del business in Italia (+3,48%) è stato tra i più alti in assoluto a livello internazionale.
Nel 2007 le strutture italiane hanno prodotto un giro d'affari di 98 milioni di euro, suddivisi in modo equilibrato tra soggiorno alberghiero (47 milioni) e ristorazione (44),per una crescita rispettiva del 4,2 e del 3,6% rispetto al 2006.
In Italia il primo mercato di provenienza è composto dai connazionali (37% di share), seguiti da americani (15%), inglesi (8%), francesi e tedeschi (7% ciascuno).
La ristorazione è da sempre uno dei punti di forza dell'associazione, dimostrato dal peso economico pressoché analogo, raro nel settore, a quello dell'attività alberghiera: a livello mondiale il 2007 di R&C ha chiuso con 1,27 miliardi di euro di giro d'affari totale (+6%), di cui 590 milioni imputabili al food & beverage (+5,5%). Risultato a segno più anche per l'attività spa (+11,5% e 40 milioni di fatturato).
Estratto da Il Sole 24 Ore del 3/04/08 a cura di Pambianconews