BasicNet: superato l'esame della semestrale
Nel primo semestre di quest'anno le vendite aggregate dei marchi di BasicNet, sviluppate dalla rete dei licenziatari, si sono attestate su 112,2 milioni di euro, in avanzata del 12,6% (a perimetro omogeneo) rispetto all'analogo periodo del 2005. 40,8 milioni di euro è la cifra relativa al fatturato diretto (+27%).
“Gli esiti della prima metà dell'esercizio, si legge in una nota, beneficiano del buon andamento dei marchi in portafoglio sui mercati internazionali e degli effetti dell'accordo siglato con Diamond King International Ltd. (gruppo DongXiang Sports Development Co. Ltd.) per la cessione dei diritti di proprietà dei brand Kappa e Robe di Kappa nei territori della Repubblica Popolare Cinese e di Macao, al prezzo di 27,3 milioni di euro, con una plusvalenza netta di circa 27,1 milioni”.
Se si includono nel confronto tra i due primi semestri del 2006 e del 2005 le vendite effettuate in queste aree, l'aumento del turnover si riduce dal 12,6 al 6%.
Alla voce Ebitda, la società è passata da 0,3 a 2,7 milioni di euro, mentre l'ebit è positivo per 27,2 milioni di euro, contro un risultato operativo negativo di 2,3 milioni di euro al 30 giugno 2005 . L'utile netto ha superato i 26 milioni di euro, a fronte di un -5,9 milioni di un anno fa. In miglioramento la posizione finanziaria netta, passata da -70,4 milioni di euro al 31 dicembre scorso a -48 milioni al 30 giugno 2006. Il rapporto indebitamento/patrimonio netto (2,78 sempre al 31 dicembre 2005) è sceso a 0,94 a fine giugno.
(Nella foto Franco Spalla, AD di BasicNet).
Estratto da Fashionmagazine.it del 12/09/06 a cura di Pambianconews