Mafia made in Italy non è Cosanostra Tipico Style Italiano
Le magliette con la scritta “Mafia made in Italy” non fanno parte della linea d'abbigliamento "Cosanostra Tipico Style Italiano" e non vengono vendute sul sito www.cosanostra.it. Si tratta di due progetti completamente distinti di due aziende differenti e scollegate tra loro. Ardita srl, la proprietaria del marchio Cosanostra, non incentiva o sfrutta in nessun modo una realtà così seria come la mafia; si dissocia ufficialmente da "Mafia made in Italy" sottolineando la propria filosofia aziendale:
"Ridere per non piangere. Ironizzare per non arrabbiarsi, osare per non avere paura. Dare un nome e sorridere a ciò che fa paura, rabbia o tristezza e vincerlo per sempre!" Sono queste le vere motivazioni che hanno portato alla realizzazione di un marchio di forte impatto per la produzione di maglie, felpe, cappellini ed accessori sportivi.
Ardita srl si è proposta subito al Presidente della Regione Sicilia per la realizzazione di una linea d'abbigliamento con lo slogan "La Mafia fa schifo" il cui ricavato sarà devoluto interamente ad un'associazione delle vittime di mafia. "L'idea è piaciuta", conclude Piceci, "e chiederemo aiuto alla Signora Borsellino per avere indicazioni sulle associazioni a cui fare riferimento e per garantire l'esito positivo dell'iniziativa."
A cura di Pambianconews