Aprile: Siamo la capitale della qualità
Il presidente del Polo della Qualità, Guglielmo Aprile, ha annunciato che subito dopo l'estate il Polo aprirà le porte a una clientela internazionale, forte di prodotti unici «Made in Campania». Una grande operazione immobiliare che ha portato alla costruzione di circa 130mila metri quadrati di spazi espositivi, che potranno ospitare fino a 400 imprese con spazi fieristici permanenti. Il tutto per portare in Italia e nel mondo i prodotti campani: dai gioielli alla sartoria, eccellenza produttiva della regione.
Quali sono gli obiettivi, in termini di fatturato, visibilità e vendite, del nascente Polo della Qualità?
L'obiettivo è quello di riuscire a convogliare due o tre milioni di persone all'anno al Polo della Qualità. Chi verrà a visitare la città della moda e del lusso dovrà trovare prodotti che non trova in nessuna altra parte del mondo, prodotti esclusivi e di qualità che danno lustro alla nostra Regione.
Sono circa. 300 i soci che partecipano a questa nuova avventura. Come pensate di riuscire a esportare il modello made in Campania, non solo in Italia ma anche all'estero?
L'internazionalizzazione è uno dei progetti principali alla base del polo della qualità. Metteremo in campo una serie di iniziative per coinvolgere i buyer stranieri. A tal proposito abbiamo stretto un accordo con Eurofly, che trasmette il nostro filmato promozionale sui voli Napoli-Mosca e Napoli-New York. È un piccolo intervento di marketing, che però dà il segno tangibile della nostra filosofia imprenditoriale.
Gli spazi all'interno del polo sono già stati tutti venduti, o è possibile l'ingresso di nuovi soci?
Gli spazi sono praticamente tutti venduti, anche se c'è una lunga lista d'attesa di aziende che vorrebbero entrare a far parte del polo della qualità. All'interno del polo ci saranno tre banche: il San Paolo Banco di Napoli, il Monte dei Paschi Siena e Capitalia. Ci saranno inoltre, un ristorante e tanti altri servizi che saranno gestiti dai consorziati che hanno investito nel progetto.
Estratto da Finanza&Mercati del 30/06/06 a cura di Pambianconews