Dondup: I filosofi dello street style
Alta qualità, intuito e un'attenta ricerca dei materiali preziosi per solleticare emozioni in chi sceglie un jeans o una camicia di seta firmata Dondup. Sono questi i tre ingredienti vincenti che fanno del marchio marchigiano uno dei fiori all'occhiello della moda italiana dal gusto «street style». Oltre 350 punti vendita sul territorio, un fatturato che nel 2006 sfiorerà i 40 milioni di euro e una nuova sede produttiva a Fossombrone, vicino a Pesaro, dove si studiano e si realizzano le tre linee Dondup: donna, uomo e bambino.
Massimo Berloni, amministratore unico di Dondup, festeggia i 7 anni di storia del marchio, sette anni d'oro in cui il fatturato è cresciuto continuamente: e, da ultimo, la corsa è accelerata: erano 9 milioni solo nel 2003, saranno 40 quest'anno. Berloni sorride: «Il segreto del successo? Prima di tutto la genialità di mia moglie, Manuela Mariotti. Poi il mio intuito per gli affari. Terzo fattore è il nostro gruppo di amici, in totale 28, che non considero miei dipendenti, ma parte integrante di Arcadia e Accademia, le due aziende che producono e distribuiscono Dondup».
«Fino a quando le nostre risorse lo permetteranno», continua Berloni, «continueremo a fare tutto in Italia per mantenere alta la qualità». Per questo il 100% della produzione è concentrato a Pesaro, Ancona e Macerata, e la fetta delle esportazioni, ben il 35% sul totale, va per il 13% verso la Germania, per l'8% verso il Giappone, per il 9% verso l'America e per il restante 6% in Scandinavia.
Estratto da Economy del 16/06/06 a cura di Pambianconews