Bradipo: il viaggio di lusso cucito su misura
C'è una nuova frontiera nel turismo di lusso, si chiama "nature luxury". Si tratta di una “sartoria del viaggio”, specializzata nella ricerca di luoghi tanto esclusivi quanto incontaminati.
Bradipo Travel è un'agenzia che si occupa di questa nuova realtà, condotta da Marcello Piccardo, consulente finanziario, Giorgio Kindinis e Teheodosios Kechidis, consulenti, Nicos Contos, pubblicitario, Silvio Serraino, architetto e Pasquale Acampora, ingegnere. Tutti under 33 hanno mollato le loro attività e, esattamente un anno fa, inaugurato la loro boutique nel cuore di Milano. A distanza di dodici mesi questo è il risultato: due nuove boutique a Roma e Firenze e, a breve, aperture in vista a Verona, Napoli, Torino, Catania e in altre città worldwide come Mosca, Montecarlo e Jeddah.
Bradipo Travel fa parte del Bradipo Group, una holding che si occupa di viaggi, progettazioni di lodging e resort ed ha, al suo interno, il B-club, una struttura che permette ai soci di usufruire di sconti sui viaggi, accedere a un servizio di assistenza nella ricerca di un hotel e ristoranti o ricevere a casa una bottiglia di champagne pregiato.
Il target di pubblico spazia dai giovani intorno ai 30 anni, del mondo della moda e della finanza, agli adulti tra i 40 e i 50 con un budget di spesa medio alto. «Il nature luxury è un mercato di nicchia, spiega Serraino, che coinvolge circa 8 milioni di viaggiatori e vale quasi 60 miliardi di euro. Il 60% della cifra è generato da resort. Il nostro piano quinquennale prevede anche lo sbarco in Borsa nel 2009 sul mercato londinese».
Estratto da Affari&Finanza del 7/11/05 a cura di Pambianconews