giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Mipel, l'estero traina la pelletteria italiana

Di pbadm
21 Settembre 2005

L'export fa bene ai conti della pelletteria italiana. Secondo l'ufficio studi Aimpes (l'associazione che raggruppa le imprese produttrici di articoli in pelle e materiali succedanei) alla fine di quest'anno il fatturato estero dovrebbe registrare una crescita della produzione a valore tra il 2,5% e il 3% attestandosi a 2,7 milioni di euro. Il dato è emerso alla vigilia del Mipel, il salone internazionale della pelletteria che prenderà il via domani a Milano per concludersi domenica 25 settembre. Una stima che ha confermato la tendenza registrata nella prima parte del 2005. Tra gennaio e giugno le esportazioni in quantità sono salite del 9,8 per cento.


«Un fenomeno, spiega Giorgio Cannara, presidente Aimpes Mipel, che è stato generato in buona parte da operatori commerciali nazionali, che hanno decentrato la produzione in aree asiatiche a basso costo di manodopera».


I prodotti più richiesti all'estero sono state le cinture che hanno guadagnato oltre il 34% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno; le borse, che rappresentano il core business del settore, sono salite del 19,3 per cento. I Paesi che amano la pelletteria made in Italy in questa prima parte del 2005, sono stati Giappone (+11,6%), che ha acquistato pelletteria italiana per 136 milioni e gli Stati Uniti (+0,7%), con oltre 113 milioni (la valigeria con un +35% è stato l'articolo più acquistato). Resta al primo posto la Svizzera con un più 38,7 per cento.


Estratto da Finanza&Mercati del 21/09/05 a cura di Pambianconews

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159