giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Beraldo: Coin torna alle origini

Di pbadm
12 Settembre 2005

A parlare delle strategie Coin è Stefano Beraldo. Da poche settimane è entrato come amministratore delegato nel gruppo veneto, 1.073 milioni di ricavi realizzati con i 71 negozi Coin e i 264 negozi Oviesse, dopo il passaggio della maggioranza del capitale al fondo Pai.


Vendere è stata una decisione sofferta, per la famiglia. Che, infatti, spera di poter ricomprare in futuro. Sarà così?
«Coin è un'azienda pubblica… La famiglia oggi ha un ruolo finanziario, in consiglio ci sono i figli dei due fondatori (Marta e Piero Coin) e il rapporto con loro è quello normale tra socio di maggioranza e socio di minoranza. La governance è semplice».


Quando il ramo Coin tornerà a fare utili?
«Il prossimo anno, ma non posso dare numeri». «Stiamo intervenendo in buona parte della rete, anche con investimenti massicci. Non sempre, però, c'è bisogno di mega-ristrutturazioni, a volte basta intervenire sul gusto della vetrina. Abbiamo location importanti, copriamo buona parte d'Italia e abbiamo un 30% di clienti fedeli».


Aumenterete le produzioni all'estero?
«Sicuramente andremo a cercare i migliori fornitori, nei migliori Paesi e con il miglior rapporto qualità-prezzo. Oggi Coin sta sottoutilizzando la sua capacità di acquisto all'estero: per esempio non compriamo niente in Turchia. Ma adesso non vorrei che si dicesse che Beraldo che ha portato De' Longhi in Cina (il progetto di delocalizzazione dell'azienda di condizionatori porta la sua firma, nda) porta fuori anche Coin. Non è questo che voglio fare».


Estratto da CorrierEconomia del 12/09/05 a cura di Pambianconews

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159